Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News
  • Servizio stampa Il link si apre in una nuova finestra.
  • Comunicati stampa Il link si apre in una nuova finestra.
  • Immagini Il link si apre in una nuova finestra.
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.
  • Fatti e cifres Il link si apre in una nuova finestra.

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Tutto
  • Attualità
  • Informazioni approfondite
  • Viaggi & offerte
  • Archivio

Link rapidi

  • FFS News
  • Servizio stampa Il link si apre in una nuova finestra.
  • Comunicati stampa Il link si apre in una nuova finestra.
  • Immagini Il link si apre in una nuova finestra.
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.
  • Fatti e cifres Il link si apre in una nuova finestra.

Menù

  • Tutto Percorso di navigazione attivo
  • Attualità
  • Informazioni approfondite
  • Viaggi & offerte
  • Archivio

Cambiare la lingua

Media

Top News

  • Viaggi in treno con la bici: aumentano ancora i posti

    Sempre più persone viaggiano in treno con bicicletta al seguito: di conseguenza, le FFS stanno creando ulteriori posti bici sui treni e nelle stazioni. Con l’ultimo cambiamento d’orario di dicembre 2022, il raggio di validità dei biglietti per bici è stato esteso e allineato a quello dell’AG.

    24.03.2023 pubblicato il 24.03.2023
  • Flussi di persone nelle stazioni: le FFS si concentrano sulle funzioni principali e rinunciano alla segmentazione

    Stazioni sicure e accoglienti per la clientela sono importanti per chi viaggia. Per l’acquisto del nuovo sistema di misurazione della frequenza dei clienti, dopo aver ponderato vantaggi e svantaggi le FFS rinunciano all’opzione di raccogliere dati differenziati per i diversi tipi di clientela anche in base all’età, al sesso o all’altezza. La Direzione del Gruppo ha deciso di concentrarsi sulla funzione principale del sistema di misurazione, anche alla luce delle preoccupazioni emerse nell’opinione pubblica. «La fiducia nei confronti delle FFS ha una grande importanza per me», ha dichiarato il CEO delle FFS Vincent Ducrot durante la conferenza stampa per la presentazione del bilancio.

    13.03.2023 pubblicato il 13.03.2023
  • Area di Lucerna: un fine settimana di bus sostitutivi per lavori

    Per un servizio sicuro e puntuale anche in futuro, le FFS installano nuovi scambi per l’accesso alla stazione di Lucerna. I lavori principali sono previsti nel fine settimana dal 18 al 20 marzo 2023. La stazione sarà in gran parte chiusa al traffico ferroviario e circoleranno autobus sostitutivi.

    02.03.2023 pubblicato il 02.03.2023
  • Viaggi in treno con la bici: aumentano ancora i posti

    Sempre più persone viaggiano in treno con bicicletta al seguito: di conseguenza, le FFS stanno creando ulteriori posti bici sui treni e nelle stazioni. Con l’ultimo cambiamento d’orario di dicembre 2022, il raggio di validità dei biglietti per bici è stato esteso e allineato a quello dell’AG.

    24.03.2023 pubblicato il 24.03.2023
  • Flussi di persone nelle stazioni: le FFS si concentrano sulle funzioni principali e rinunciano alla segmentazione

    Stazioni sicure e accoglienti per la clientela sono importanti per chi viaggia. Per l’acquisto del nuovo sistema di misurazione della frequenza dei clienti, dopo aver ponderato vantaggi e svantaggi le FFS rinunciano all’opzione di raccogliere dati differenziati per i diversi tipi di clientela anche in base all’età, al sesso o all’altezza. La Direzione del Gruppo ha deciso di concentrarsi sulla funzione principale del sistema di misurazione, anche alla luce delle preoccupazioni emerse nell’opinione pubblica. «La fiducia nei confronti delle FFS ha una grande importanza per me», ha dichiarato il CEO delle FFS Vincent Ducrot durante la conferenza stampa per la presentazione del bilancio.

    13.03.2023 pubblicato il 13.03.2023
  • Area di Lucerna: un fine settimana di bus sostitutivi per lavori

    Per un servizio sicuro e puntuale anche in futuro, le FFS installano nuovi scambi per l’accesso alla stazione di Lucerna. I lavori principali sono previsti nel fine settimana dal 18 al 20 marzo 2023. La stazione sarà in gran parte chiusa al traffico ferroviario e circoleranno autobus sostitutivi.

    02.03.2023 pubblicato il 02.03.2023

Studiare i flussi di persone nelle stazioni: di che cosa si tratta

Maggiore sicurezza e offerte dedicate in base al luogo. 57 stazioni diventeranno ancora più accoglienti per la clientela grazie al nuovo sistema di misurazione della frequenza. Questo progetto ha tuttavia sollevato dubbi e paure, a cui intendiamo dare risposta.

13.03.2023 atualizzato il 13.03.2023

«Nessun riconoscimento facciale nelle stazioni»

Con il nuovo sistema di misurazione della frequenza dei clienti, le FFS intendono allineare ulteriormente le proprie stazioni alle esigenze della clientela, rispettando ovviamente la protezione dei dati, e senza ricorrere al riconoscimento facciale.

22.02.2023 atualizzato il 22.02.2023

Dati protetti con il nuovo sistema di misurazione di frequenza clienti

Da anni, le FFS registrano il numero di utenti nelle stazioni principali. Il nuovo sistema assicura lo stesso livello di protezione dei dati, non viene utilizzato nessun sistema di riconoscimento facciale. Per evitare malintesi, le FFS aggiungono delle informazioni al bando.

22.02.2023 atualizzato il 22.02.2023

Buona puntualità nel 2022: le FFS vogliono mantenerla negli anni a venire nonostante i tanti cantieri aperti

Complessivamente nel 2022 i treni viaggiatori sono circolati con grande puntualità: sono stati puntuali nel 92,5% dei casi, anche grazie alla buona pianificazione dei cantieri. Vi sono tuttavia sostanziali differenze regionali. Nella Svizzera romanda e in Ticino è necessario intervenire per migliorare la puntualità.

31.01.2023 pubblicato il 31.01.2023

Le FFS preparano la flotta Astoro per altri 15 anni di esercizio

Oggi, la prima di 19 composizioni Astoro (ETR610) è entrata alle Officine di Bellinzona, dove sarà oggetto di un ampio lavoro di riqualificazione e revisione. Le FFS investiranno circa 120 milioni di franchi in queste operazioni.

13.01.2023 atualizzato il 13.01.2023

Nuovo smalto per cinque stazioni

Da Balerna a Cadenazzo. Abbiamo fatto un viaggio in 5 stazioni FFS che saranno rinnovate e rese accessibili a tutti entro la fine del 2023. Scoprite con noi cosa succederà nei prossimi mesi.

21.12.2022 pubblicato il 21.12.2022

Accolto con favore l’aumento del prezzo della corrente di trazione

L’UFT aumenta il prezzo della corrente di trazione dal 1° gennaio 2023. Le FFS sono soddisfatte di questa decisione, che permetterà di coprire i maggiori costi d’approvvigionamento energetico previsti per il 2023.

19.12.2022 atualizzato il 19.12.2022

Anno record per le bici: nel 2023 sarà più facile comprare i biglietti

La domanda di viaggi con le bici è cresciuta ancora nel 2022. Le FFS registrano un altro anno record e ritengono che la tendenza continuerà: per questo motivo stanno creando più posti bici, sia sui treni che in stazione. Dalla prossima stagione sarà anche più facile comprare un biglietto per bici.

16.11.2022 pubblicato il 16.11.2022

Il guasto informatico delle FFS è stato risolto

Martedì 8 novembre 2022 diversi sistemi delle FFS sono stati interessati da un guasto informatico. Durante il guasto, l'acquisto di biglietti e le informazioni ai clienti sono stati disponibili in misura limitata.

09.11.2022 atualizzato il 09.11.2022

Carenza di energia elettrica: informazioni aggiornate

Questo articolo presenta le informazioni in relazione alla penuria di energia elettrica; viene aggiornato quando sono disponibili nuovi dati.

20.10.2022 atualizzato il 20.10.2022

Da 100 giorni alla guida delle Officine di Bellinzona

Gian-Paolo Lepori, dallo scorso mese di agosto, è il nuovo Direttore delle Officine di Bellinzona. Un tuffo in una nuova e variegata realtà, tra presente e futuro, con un fine settimana di festeggiamenti alle porte: Gian-Paolo ripercorre questi primi tre mesi e getta lo sguardo al futuro.

13.10.2022 pubblicato il 13.10.2022

Un edificio di 600 tonnellate spostato 40 metri più a nord in 3.5 ore

I lavori per lo scavo del nuovo sottopasso di Besso, alla stazione di Lugano, hanno richiesto un intervento insolito, lo spostamento di un edificio. Un’operazione rara che richiede molta precisione.

17.08.2022 pubblicato il 17.08.2022

Mobile FFS: nuovo design e funzioni aggiuntive

Fresca di restyling, l’app Mobile FFS è ora più semplice da usare. Grazie alle informazioni personalizzate sugli orari e alle notifiche push, i pendolari e i viaggiatori del tempo libero di tutta la Svizzera possono informarsi meglio sul proprio viaggio.

10.10.2022 pubblicato il 10.10.2022

Le FFS sospendono l’aumento previsto delle trattenute salariali

Al momento le FFS non portano avanti le misure di risparmio annunciate, rilevanti per il personale. Il motivo: la mozione approvata dal Parlamento con incarico al Consiglio federale per la concessione di un ulteriore sostegno finanziario alle FFS in risposta alle perdite dovute alla crisi sanitaria.

22.12.2022 atualizzato il 22.12.2022

Gian-Paolo Lepori nuovo Direttore delle Officine di Bellinzona

Gian-Paolo Lepori sarà il nuovo Direttore delle Officine di Bellinzona. Il 23 agosto 2022 succederà a Francesco Giampà, che lascerà le FFS.

13.07.2022 pubblicato il 13.07.2022

Rettifica della notizia riportata dal Blick sul prezzo della corrente

Il Blick ha scritto erroneamente che le FFS vogliono lucrare sulla corrente di trazione a spese dei viaggiatori. Nel 2022, le FFS subiranno una perdita di 180 milioni a causa della siccità e della penuria energetica, quando invece, per legge la corrente ferroviaria deve coprire i propri costi.

25.11.2022 atualizzato il 25.11.2022

Il traffico ferroviario sulla linea del Gottardo ha ripreso alle 8.30

A causa di un guasto tecnico all’infrastruttura ferroviaria, il traffico ferroviario sulla linea del San Gottardo tra Flüelen e Biasca era interrotto. I treni tra Flüelen e Biasca hanno ripreso a circolare a partire dalle 8.30.

28.06.2022 pubblicato il 28.06.2022

Camini parascintille: nessun aumento dei valori

Come comunicato dalle FFS e da FFS Cargo in maggio e giugno, i camini parascintille contenenti amianto delle vecchie locomotive non erano contrassegnati correttamente. Nel frattempo sono disponibili i risultati delle misurazioni: non sono state rilasciate sostanze tossiche. 

22.07.2022 atualizzato il 22.07.2022

Un’opera di protezione eccezionale

Reti paramassi alte fino a 9 metri: un’altezza più che ragguardevole per un progetto di protezione dai pericoli naturali, quello che le FFS stanno realizzando sul lato est del San Salvatore, tra Lugano (capo San Martino) e Melide.

23.05.2022 pubblicato il 23.05.2022

Viaggia verso la finale di Coppa in tutta comodità

Un totale di dieci treni supplementari porterà i tifosi di calcio da Lugano e San Gallo alla finale di Coppa a Berna il 15 maggio 2022. Inoltre, i treni di linea saranno prolungati. Il viaggio con i mezzi pubblici è incluso nei biglietti della partita.

10.05.2022 pubblicato il 10.05.2022

Un ponte provvisorio per garantire la viabilità

Da lunedì 21 marzo 2022 un ponte provvisorio permette a bus e automezzi di transitare sul piazzale antistante la stazione di Lugano in sicurezza, nonostante l’avanzare dell’area cantiere per il nuovo sottopasso pedonale di Besso.

22.03.2022 pubblicato il 22.03.2022

Due locomotive e cinque eventi per i 175 anni di ferrovie svizzere

175 anni fa nasceva la prima ferrovia svizzera. Per l’anniversario, i trasporti pubblici organizzano cinque eventi in tutto il Paese: la guida digitale ai festeggiamenti è online dal 9 marzo 2022. Le officine di Yverdon-les-Bains hanno inaugurato due locomotive, una delle FFS e una di FFS Cargo.

10.03.2022 atualizzato il 10.03.2022

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo International Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali Il link si apre in una nuova finestra.
  • Tutela dei dati. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Accessibilità
  • Impostazioni dei cookie