Accesso

x
Navigate su ffs.ch
  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News
  • Servizio stampaIl link si apre in una nuova finestra.
  • Comunicati stampaIl link si apre in una nuova finestra.
  • ImmaginiIl link si apre in una nuova finestra.
  • Video
  • Info traffico ferroviarioIl link si apre in una nuova finestra.
  • Fatti e cifresIl link si apre in una nuova finestra.

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Tutto
  • Attualità
  • Informazioni approfondite
  • Archivio

Link rapidi

  • FFS News
  • Servizio stampaIl link si apre in una nuova finestra.
  • Comunicati stampaIl link si apre in una nuova finestra.
  • ImmaginiIl link si apre in una nuova finestra.
  • Video
  • Info traffico ferroviarioIl link si apre in una nuova finestra.
  • Fatti e cifresIl link si apre in una nuova finestra.

Menù

  • Tutto Percorso di navigazione attivo
  • Attualità
  • Informazioni approfondite
  • Archivio

Cambiare la lingua

Media

Top News

  • Il traffico ferroviario sulla linea del Gottardo ha ripreso alle 8.30

    A causa di un guasto tecnico all’infrastruttura ferroviaria, il traffico ferroviario sulla linea del San Gottardo tra Flüelen e Biasca era interrotto. I treni tra Flüelen e Biasca hanno ripreso a circolare a partire dalle 8.30.

    28.06.2022 pubblicato il 28.06.2022
  • Verifica dei camini parascintille nelle vecchie locomotive

    Nel corso dei regolari controlli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, le FFS hanno constatato irregolarità nell’identificazione dei camini parascintille contenenti amianto, installati in locomotive di vecchia generazione. Le misure necessarie sono state messe in atto da subito.

    09.06.2022 atualizzato il 09.06.2022
  • Un’opera di protezione eccezionale

    Reti paramassi alte fino a 9 metri: un’altezza più che ragguardevole per un progetto di protezione dai pericoli naturali, quello che le FFS stanno realizzando sul lato est del San Salvatore, tra Lugano (capo San Martino) e Melide.

    23.05.2022 pubblicato il 23.05.2022
  • Il traffico ferroviario sulla linea del Gottardo ha ripreso alle 8.30

    A causa di un guasto tecnico all’infrastruttura ferroviaria, il traffico ferroviario sulla linea del San Gottardo tra Flüelen e Biasca era interrotto. I treni tra Flüelen e Biasca hanno ripreso a circolare a partire dalle 8.30.

    28.06.2022 pubblicato il 28.06.2022
  • Verifica dei camini parascintille nelle vecchie locomotive

    Nel corso dei regolari controlli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, le FFS hanno constatato irregolarità nell’identificazione dei camini parascintille contenenti amianto, installati in locomotive di vecchia generazione. Le misure necessarie sono state messe in atto da subito.

    09.06.2022 atualizzato il 09.06.2022
  • Un’opera di protezione eccezionale

    Reti paramassi alte fino a 9 metri: un’altezza più che ragguardevole per un progetto di protezione dai pericoli naturali, quello che le FFS stanno realizzando sul lato est del San Salvatore, tra Lugano (capo San Martino) e Melide.

    23.05.2022 pubblicato il 23.05.2022

Viaggia verso la finale di Coppa in tutta comodità

Un totale di dieci treni supplementari porterà i tifosi di calcio da Lugano e San Gallo alla finale di Coppa a Berna il 15 maggio 2022. Inoltre, i treni di linea saranno prolungati. Il viaggio con i mezzi pubblici è incluso nei biglietti della partita.

10.05.2022 pubblicato il 10.05.2022

Un ponte provvisorio per garantire la viabilità

Da lunedì 21 marzo 2022 un ponte provvisorio permette a bus e automezzi di transitare sul piazzale antistante la stazione di Lugano in sicurezza, nonostante l’avanzare dell’area cantiere per il nuovo sottopasso pedonale di Besso.

22.03.2022 pubblicato il 22.03.2022

Due locomotive e cinque eventi per i 175 anni di ferrovie svizzere

175 anni fa nasceva la prima ferrovia svizzera. Per l’anniversario, i trasporti pubblici organizzano cinque eventi in tutto il Paese: la guida digitale ai festeggiamenti è online dal 9 marzo 2022. Le officine di Yverdon-les-Bains hanno inaugurato due locomotive, una delle FFS e una di FFS Cargo.

10.03.2022 atualizzato il 10.03.2022

Misure di risparmio: il contributo del personale è fondamentale

Confederazione e Cantoni si aspettano risparmi dalle FFS. Tutti i costi devono essere rivisti. Salari e posti di lavoro non saranno toccati. In compenso, le FFS intervengono sulle deduzioni salariali, superiori alla media. Il 29.4. sono cominciate le discussioni e le trattative con le parti sociali.

01.07.2022 atualizzato il 01.07.2022

Alloggi delle FFS comparativamente più economici

Secondo il Blick, le FFS offrono i propri immobili residenziali a pigioni di mercato per trarne profitto. Ciò non è corretto: per quanto riguarda le pigioni di mercato, le FFS non sfruttano il loro margine di manovra, ma perseguono l’obiettivo di gestire la metà degli alloggi nel segmento moderato.

18.05.2022 atualizzato il 18.05.2022

Individuata e corretta falla nella piattaforma dei trasporti pubblici

A inizio 2022 le FFS hanno rilevato una potenziale fuga di dati dalla piattaforma di distribuzione dei trasporti pubblici «NOVA». Grazie a una segnalazione, il problema è stato subito risolto. I clienti non hanno subito alcun danno. Alliance SwissPass e le FFS si scusano per l’inconveniente.

24.01.2022 pubblicato il 24.01.2022

Puntualità 2021: il secondo miglior risultato nella storia delle FFS

I treni delle FFS raramente sono stati così tanto puntuali come nel 2021: nel complesso è stato il secondo risultato migliore in assoluto, anche se con differenze legate alle stagioni e alle regioni. Per mantenere la puntualità a un livello alto, in futuro serviranno più riserve nell’orario.

20.01.2022 pubblicato il 20.01.2022

Le FFS stipulano contratti di cooperazione per il rinnovo di binari

Per gestire l’aumento dei volumi di costruzione, dal 2016 le FFS collaborano con partner per rinnovare la linea ferroviaria. Dopo l’assegnazione dei primi contratti quadro nel 2019 e nel 2020, il 5 gennaio 2022 sono stati pubblicati su SIMAP gli aggiudicatari per il periodo 2023-2028.

05.01.2022 pubblicato il 05.01.2022

«Vogliamo essere una ferrovia per tutti»

Il 16 dicembre 2021 l’Ufficio federale dei trasporti ha comunicato in merito allo stato di attuazione della legge sui disabili (LDis). Kaspar Grossmann, mister accessibilità delle FFS, fa il punto della situazione.

16.12.2021 pubblicato il 16.12.2021

Sicurezza nei trasporti pubblici: Securitrans diventa Transsicura

Da inizio 2021 Securitrans è un’affiliata delle FFS al 100%. Dal 2022, il settore «Sicurezza sui cantieri ferroviari» viene integrato in FFS Infrastruttura e «Sorveglianza speciale» diventa un’affiliata di FFS Immobili. Questa società inizia la sua attività con un nuovo nome: Transsicura.

24.11.2021 pubblicato il 24.11.2021

Continua il boom di bici: dal 2022 ancora più posti sui treni FFS

Vista la domanda elevata, quest’anno le FFS hanno ampliato notevolmente le capacità per il carico in proprio di biciclette sui treni ed esteso l’obbligo di prenotazione sulle linee IC. Dalla stagione 2022 fino al 2025 verranno creati più di 400 posti bici aggiuntivi sui treni a lunga percorrenza.

27.10.2021 pubblicato il 27.10.2021

«Connecting Europe Express»: una ferrovia forte a tutela del clima.

Nell’anno europeo delle ferrovie circola il «Connecting Europe Express», il treno speciale che celebra l’impegno delle ferrovie per il clima. Oggi e domani sosta in Svizzera, accolto dalla consigliera federale Simonetta Sommaruga, dal CEO delle FFS Vincent Ducrot e da rappresentanti del settore.

27.09.2021 pubblicato il 27.09.2021

Esercitazione «Sempione»: limitazioni nel traffico ferroviario

Domenica 12 settembre, le FFS effettueranno un’esercitazione di salvataggio nel tunnel del Sempione insieme al Cantone Vallese, la Prefettura di Verbano-Cusio-Ossola e le organizzazioni di soccorso. Tra le 09.30 e le 15.00 i treni tra Briga e Domodossola sono soppressi. Circolano bus sostitutivi.

07.09.2021 pubblicato il 07.09.2021

Valori di CO2 nella norma sui bipiano TLP

Il quotidiano Blick ha riscontrato valori elevati di CO2 sui bipiano TLP, ma le misurazioni eseguite dalle FFS non hanno rilevato una concentrazione di CO2 fuori dalla norma. Le FFS intendono approfondire la questione e controllare nuovamente i valori con precisione.

13.08.2021 pubblicato il 13.08.2021

Due cambiamenti in seno al Servizio stampa FFS

L’ex responsabile del Servizio stampa Jürg Grob assumerà la direzione della Newsroom FFS. Sarà sostituito dal portavoce Reto Schärli. Jeannine Egi è la nuova portavoce per la Svizzera tedesca. Egi prende il posto di Raffael Hirt, che cambia posizione nella Comunicazione FFS.

10.05.2021 pubblicato il 10.05.2021

Coronavirus: informazioni generali per i media

Questo articolo contiene informazioni generali per i rappresentanti dei media sull’impatto del coronavirus sulle FFS. I link ai precedenti comunicati stampa sull’argomento sono elencati nella colonna di destra.

15.06.2022 atualizzato il 15.06.2022

Locarno è più vicina

Locarno non è mai stata così vicina a Lugano e questo grazie anche al progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario». Dal 22 marzo 2021 i treni circolano su due binari distinti e dal 5 aprile sarà quindi possibile introdurre l’orario definitivo 2021.

24.03.2021 pubblicato il 24.03.2021

Viaggiare senza barriere online e offline

Per molti, spostarsi in treno da A a B è una cosa semplice e scontata. Una persona disabile, invece, è costretta ad affrontare barriere di ogni tipo, spesso invisibili e più difficili da superare di quanto si pensi.

04.02.2021 pubblicato il 04.02.2021

La grande conferenza dei quadri 2021

Anche quest’anno, il tema dominante della grande conferenza dei quadri è stato il coronavirus. I partecipanti hanno ripercorso un anno difficile e hanno esaminato le sfide future.

11.02.2021 atualizzato il 11.02.2021

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.
  • Impostazioni dei cookie