Vendere le sue due auto e viaggiare in treno… Fino a due anni fa sarebbe stato impensabile per Léonie Bécheiraz. «Ero scettica nei confronti dei trasporti pubblici ed evitavo di viaggiare in treno. Avevo l’impressione che tutte le persone in treno fossero sempre di malumore e che per molti aspetti il viaggio non fosse piacevole. Ad esempio, per il fatto di non poter mai avere la propria tranquillità.»
Non stupisce quindi che inizialmente non si fosse interessata a Green Class FFS. Tuttavia, quando nell’autunno 2016 le FFS lanciarono il progetto pilota Green Class FFS, un annuncio pubblicitario catturò l’attenzione di Léonie. All’epoca lavorava come istruttrice di guida e possedeva due auto. «Ero entusiasta e volevo subito diventare conducente test dell’auto elettrica», racconta Léonie sorridendo. Ma dopo aver capito che si trattava di un’offerta che prevedeva l’utilizzo combinato dei trasporti pubblici e dell’auto, non se ne interessò più.
Rivoluzionare la quotidianità
Quando però cambiò lavoro, Léonie si interessò ai trasporti pubblici. Dopo essersi licenziata come istruttrice di guida, a maggio 2017 iniziò a lavorare a Berna. Ogni giorno viaggiava in auto da un paesino nei dintorni di Olten fino al luogo di lavoro. «Code, traffico stressante… I primi viaggi furono davvero stancanti», ricorda Léonie. Quindi si informò sui collegamenti con i trasporti pubblici. Da Olten partiva un collegamento in treno ideale per Berna, inoltre c’era anche un «parcheggio P+Rail». Servivano un AG e un abbonamento P+Rail.
Detto fatto. In seguito dovette riorganizzarsi sotto vari aspetti: orari, bagaglio e occupazione. Riconsiderò le proprie abitudini di mobilità adeguando la propria quotidianità alla vita da pendolare. Léonie non faticò molto a trovare la sua nuova dimensione, recandosi al lavoro in treno con piacere nonostante le precedenti antipatie nei confronti dei trasporti pubblici – questo anche grazie al suo zaino, in cui portava tutto l’occorrente per il viaggio.
Dopo un periodo da pendolare sulla tratta Olten–Berna con l’AG, grazie al marito, Léonie decise di rivalutare l’offerta di mobilità Green Class FFS in modo più dettagliato. Un abbonamento con AG, un parcheggio in stazione e una propria auto elettrica, assicurazioni e servizi compresi: «era proprio quello di cui avevo bisogno», spiega Léonie. Senza esitare si candidò per il progetto pilota, desiderando impazientemente di diventare un pioniere della mobilità. Poche settimane dopo il suo più grande desiderio si realizzò.
«Raccomando a tutti di provare un’auto elettrica»Léonie Bécheiraz
Per lei fu subito un piacere guidare l’auto elettrica. «Secondo me richiede meno competenze tecniche di un’auto con un motore tradizionale e guidare è davvero divertente. Inoltre nell’auto elettrica si possono personalizzare vari dettagli.» A tale proposito, Léonie inizialmente si è fatta consigliare da esperti del BMW Brand Experience Center. «Raccomando a tutti di provare un’auto elettrica!»
«Tutti dovrebbero avere un abbonamento Green Class»Léonie Bécheiraz
Léonie apprezza Green Class FFS non solo per la sua grande convenienza. Le piace in particolare il fatto che questo abbonamento permetta di combinare in modo intelligente e sensato auto elettrica, P+Rail, treno e PubliBike. «Tutti dovrebbero avere un abbonamento Green Class FFS, sicuramente tutti coloro che non intendono rinunciare né all’auto né al treno. Infatti per certe tratte è più sensato optare per i trasporti pubblici, per altre invece l’auto è più pratica», afferma Léonie.
Ora viaggiare con i trasporti pubblici per lei non è solo sensato, ma la diverte anche. «Nella mia vita da pendolare ho già vissuto tante esperienze positive. Nel frattempo ho completamente rivisto la mia opinione sugli altri viaggiatori», dichiara Léonie. Ora come ora non vuole più perdersi gli incontri mattutini e le piacevoli chiacchierate sul marciapiede. «È così che perfetti sconosciuti si trasformano in conoscenti», si rallegra Léonie. «È stata davvero una fortuna scegliere Green Class FFS!»
Green Class FFS è un’offerta unica nel suo genere che riunisce in un solo pacchetto servizi di trasporto su strada e su rotaia, battendo strade completamente nuove nell’ambito della mobilità sostenibile da porta a porta. Con l’abbonamento di mobilità i clienti non solo beneficiano di viaggi illimitati attraverso la Svizzera grazie all’AG e di una propria auto elettrica, assicurazioni e servizi compresi, ma hanno a disposizione anche un parcheggio in stazione, un abbonamento di carsharing e di bikesharing e altri servizi di mobilità. Maggiori informazioni e ordinazione.