Ricerca per «#Cantieri»: 34 Voci trovate
Dietro le quinte della stazione di Losanna
07.09.2022 pubblicato il 07.09.2022
Cosa c’è sotto la stazione di Losanna? In questi filmati esclusivi, Grégory Coderey del progetto Léman 2030 ci conduce nei meandri della stazione di Losanna, prima che i lavori di trasformazione ne modifichino sostanzialmente i sotterranei....
Trasporto eccezionale: un ponte ferroviario attraversa il Lemano
10.05.2021 atualizzato il 10.05.2021
Lo scorso 9 maggio, le FFS hanno sostituito un sottopassaggio pedonale incastonato tra il lago Lemano, un piccolo borgo e i vigneti – e per l’occasione non hanno esitato a lanciarsi in acqua con il nuovo ponte! Breve retrospettiva in immagini dell’insolito cantiere di Treytorrens....
Sponda est del Lago di Zugo: un nuovo ponte presso Walchwil
11.07.2019 atualizzato il 11.07.2019
Quattro settimane dopo l’avvio dei lavori è stato raggiunto il primo traguardo importante: due gru ferroviarie hanno posizionato con successo gli elementi portanti in acciaio da 62 tonnellate del nuovo ponte sul viadotto di Sagenbach, che permetterà di costruire il doppio binario a Walchwil....
Accessibilità: Inclusion Handicap e FFS a dialogo
14.12.2022 pubblicato il 14.12.2022
La LDis impone un accesso senza barriere ai trasporti pubblici entro la fine del 2023. In occasione della pubblicazione del rapporto 2022 dell’UFT, le FFS, intervistate insieme all’associazione «Inclusion Handicap», spiegano a che punto sono e cosa stanno facendo per eliminare gli ostacoli....
Un edificio di 600 tonnellate spostato 40 metri più a nord in 3.5 ore
17.08.2022 atualizzato il 17.08.2022
I lavori per lo scavo del nuovo sottopasso di Besso, alla stazione di Lugano, hanno richiesto un intervento insolito, lo spostamento di un edificio. Un’operazione rara che richiede molta precisione....
Locarno è più vicina
24.03.2021 pubblicato il 24.03.2021
Locarno non è mai stata così vicina a Lugano e questo grazie anche al progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario». Dal 22 marzo 2021 i treni circolano su due binari distinti e dal 5 aprile sarà quindi possibile introdurre l’orario definitivo 2021....
Locarno è più vicina
24.03.2021 pubblicato il 24.03.2021
Locarno non è mai stata così vicina a Lugano e questo grazie anche al progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario». Dal 22 marzo 2021 i treni circolano su due binari distinti e dal 5 aprile sarà quindi possibile introdurre l’orario definitivo 2021....
Un’opera di protezione eccezionale
23.05.2022 pubblicato il 23.05.2022
Reti paramassi alte fino a 9 metri: un’altezza più che ragguardevole per un progetto di protezione dai pericoli naturali, quello che le FFS stanno realizzando sul lato est del San Salvatore, tra Lugano (capo San Martino) e Melide....