Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

FFS News

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media
FFS News

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario
  • Media

Cambiare la lingua

Ricerca per «#Collaboratori»: 173 Voci trovate

Coronavirus: informazioni generali per i media

12.05.2022 atualizzato il 12.05.2022

Questo articolo contiene informazioni generali per i rappresentanti dei media sull’impatto del coronavirus sulle FFS. I link ai precedenti comunicati stampa sull’argomento sono elencati nella colonna di destra....

«Il genere non dovrebbe più essere un tema di discussione.»

11.05.2022 atualizzato il 11.05.2022

Il settore ferroviario: un ambito prettamente maschile? Nient’affatto. Nathalie Guillaud-Bataille, ingegnere civile e responsabile del settore dell’unità Disponibilità e manutenzione a Ginevra, è la dimostrazione che c’è spazio anche per le donne....

Misure di risparmio: il contributo del personale è fondamentale

02.05.2022 atualizzato il 02.05.2022

Confederazione e Cantoni si aspettano risparmi dalle FFS. Tutti i costi devono essere rivisti. Salari e posti di lavoro non saranno toccati. In compenso, le FFS intervengono sulle deduzioni salariali, superiori alla media. Oggi si aprono le discussioni e le trattative con le parti sociali....

Le ferrovie nel cuore: mezzo secolo al servizio delle FFS

13.04.2022 atualizzato il 13.04.2022

Antonino Catalano, capo assistenza clienti, è uno dei circa 50 colleghi e colleghe che nel 2022 festeggiano il loro 48° anno di servizio alle FFS. Nell’intervista ripercorre con noi un periodo molto importante della sua vita e racconta perché non avrebbe mai voluto lavorare in un’altra azienda....

Da verniciatore di auto ad agente della Polizia dei trasporti

05.04.2022 atualizzato il 05.04.2022

Silvio Gerber, 28 anni, ha cambiato carriera lasciando il suo lavoro in autofficina per indossare l’uniforme della polizia. Ha cercato questo cambiamento con convinzione e ha trovato la sua vocazione nella Polizia dei trasporti FFS. Abbiamo accompagnato Silvio durante il pattugliamento a Zurigo....

La gola del ghiacciaio Rosenlaui meraviglia delle Alpi

30.03.2022 atualizzato il 30.03.2022

Da migliaia di anni l’acqua della gola del ghiacciaio Rosenlaui sgorga, infuria e spumeggia, lasciando spazio a bizzarre formazioni rocciose. Uno spettacolo della natura di categoria superiore!...

«Sono una "Rolling Stone", voglio migliorare le cose per gli altri»

21.02.2022 atualizzato il 21.02.2022

Lui era un archeologo, lei un’operatrice dello zoo: oggi Dominik Ladanie e Angie Fasnacht lavorano nel team SAP delle FFS, che è in costante crescita. Sono tutti e due soddisfatti del loro nuovo ruolo. E per entrambi è evidente che SAP è molto più di un semplice software....

Sara pianifica il personale FFS e nutre i pipistrelli

23.12.2021 pubblicato il 23.12.2021

Sara Bosshard lavora nella pianificazione a medio termine del personale presso FFS Viaggiatori. Oltre a ciò, presta volontariato nel «pronto soccorso» per i pipistrelli allo zoo di Zurigo. Abbiamo accompagnato Sara in questa affascinante attività alla quale si dedica....

Stop al treno? FFS in movimento!

02.12.2021 atualizzato il 02.12.2021

Clienti arrabbiati, notti in bianco per gran parte del personale FFS e tante domande: l’interruzione totale su un asse principale durante l’orario di punta ha un impatto enorme sulle FFS. Cosa succede dietro le quinte quando si verifica un caso del genere? Qualche spiegazione....

Impianto di servizio di Basilea: più spazio per i treni internazionali

30.11.2021 pubblicato il 30.11.2021

L’impianto di servizio FFS nell’area Wolf di Basilea diventa un punto centrale per la manutenzione dei treni internazionali. Per creare spazio a sufficienza per i regolari lavori di manutenzione di questi veicoli, l’impianto sarà ampliato entro il cambiamento d’orario 2023/2024....

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.
  • Impostazioni dei cookie