Accesso

x
Navigate su ffs.ch
  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario

Cambiare la lingua

Ricerca per «#Innovazione»: 33 Voci trovate

Anche l’energia diventa smart

06.07.2022 atualizzato il 06.07.2022

La digitalizzazione si fa sentire anche in ambito energetico: un nuovo software identifica i picchi di consumo di corrente sulla rete ferroviaria e sfrutta le risorse disponibili in modo intelligente....

Orario cadenzato: da 40 anni l’orgoglio delle FFS

20.06.2022 atualizzato il 20.06.2022

Un treno ogni ora in ogni direzione e collegamenti diretti tra le grandi città: ciò che oggi sembra del tutto normale, oltre 40 anni fa era la visione di tre «folli». L’orario cadenzato fu inventato da tre collaboratori FFS e introdotto nel 1982....

«Sono una "Rolling Stone", voglio migliorare le cose per gli altri»

20.06.2022 atualizzato il 20.06.2022

Lui era un archeologo, lei un’operatrice dello zoo: oggi Dominik Ladanie e Angie Fasnacht lavorano nel team SAP delle FFS, che è in costante crescita. Sono tutti e due soddisfatti del loro nuovo ruolo. E per entrambi è evidente che SAP è molto più di un semplice software....

Auto elettrica o treno? E la bici elettrica è sostenibile?

13.05.2022 atualizzato il 13.05.2022

La mobilità elettrica è sulla bocca di tutti, ma quale mezzo di locomozione vince la corsa al miglior bilancio ambientale? Ecco alcuni dati e fatti che, alla prossima occasione, vi faranno essere ben preparati sul tema....

Lo smaltimento è storia passata: le FFS puntano sul riciclaggio

25.11.2021 pubblicato il 25.11.2021

Vecchi treni, mobili da ufficio e altri componenti: tutto da smaltire? Assolutamente no. Ciò che non serve più in un luogo può sempre essere riutilizzato in un altro. Questo l’impegno assunto dalle FFS, che hanno già realizzato alcune idee creative in questo senso....

Il distributore di biglietti: un vero factotum

10.11.2021 atualizzato il 10.11.2021

Pagare con Twint biglietti e abbonamenti per viaggiare in tutta la Svizzera, ricaricare cellula-ri con scheda prepagata o il proprio Bitcoin Wallet, ma anche trasferire denaro con Western Union: i distributori di biglietti FFS fanno tutto questo e molto altro ancora. E ora conoscono anche l’orario....

Digitalizzazione in movimento: cosa ne pensano i clienti delle FFS

10.11.2021 pubblicato il 10.11.2021

Oggi si svolge la quinta edizione della Giornata digitale svizzera. Le FFS hanno colto l’occasione per chiedere ai propri clienti quali opportunità e quali rischi vedono nella digitalizzazione. Il CEO delle FFS, Vincent Ducrot, ascolta attentamente e prende posizione....

Dal marciapiede alla scrivania: nuova vita per l’indicatore a palette

15.06.2021 atualizzato il 15.06.2021

Gli indicatori a palette spariranno per sempre alla fine dell’anno? Non proprio: alcuni continuano a vivere come orologi. Ecco la storia di un’idea a prima vista bizzarra, ma che si è rivelata un successo grazie all’impegno di collaboratrici e collaboratori delle FFS....

Auto o treno: qual è il mezzo del futuro?

27.05.2021 pubblicato il 27.05.2021

Dopo la pandemia le persone torneranno a viaggiare in treno o il traffico privato continuerà ad aumentare? Björn Bender, responsabile Innovazione, ricerca e incubazione, riflette su queste tematiche scottanti in occasione della Giornata nazionale del clima....

Soluzioni di parcheggio FFS per una maggiore flessibilità

17.05.2021 atualizzato il 17.05.2021

Le FFS dispongono di circa 40 000 posteggi, di cui la maggior parte nelle immediate vicinanze delle stazioni. Chi sceglie il servizio P+Rail ha spesso l’esigenza di parcheggiare in modo pratico e veloce: per questo le FFS stanno lavorando a soluzioni ancora più efficienti....

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.
  • Impostazioni dei cookie