Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

FFS News

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media
FFS News

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario
  • Media

Cambiare la lingua

Ricerca per «#Sicurezza»: 72 Voci trovate

Da verniciatore di auto ad agente della Polizia dei trasporti

05.04.2022 atualizzato il 05.04.2022

Silvio Gerber, 28 anni, ha cambiato carriera lasciando il suo lavoro in autofficina per indossare l’uniforme della polizia. Ha cercato questo cambiamento con convinzione e ha trovato la sua vocazione nella Polizia dei trasporti FFS. Abbiamo accompagnato Silvio durante il pattugliamento a Zurigo....

Sicurezza nei trasporti pubblici: Securitrans diventa Transsicura

24.11.2021 pubblicato il 24.11.2021

Da inizio 2021 Securitrans è un’affiliata delle FFS al 100%. Dal 2022, il settore «Sicurezza sui cantieri ferroviari» viene integrato in FFS Infrastruttura e «Sorveglianza speciale» diventa un’affiliata di FFS Immobili. Questa società inizia la sua attività con un nuovo nome: Transsicura....

La sicurezza dei viaggiatori è sempre garantita

15.10.2021 atualizzato il 15.10.2021

Una sentenza ha confermato che le FFS hanno agito correttamente licenziando un collaboratore negligente nel suo compito di controllo dei freni. A livello mediatico l’impressione è che vi sia stato un problema di sicurezza. Questo non è corretto: la sicurezza dei viaggiatori era sempre garantita....

«Esercitazione di salvataggio: la galleria del Sempione è sicura»

12.09.2021 pubblicato il 12.09.2021

Insieme al Canton Vallese, alla Prefettura di Verbano-Cusio-Ossola e alle organizzazioni di soccorso, domenica le FFS hanno simulato un’emergenza nella galleria del Sempione. L’esercitazione ha dimostrato che la galleria del Sempione è sicura e la collaborazione funziona....

Esercitazione «Sempione»: limitazioni nel traffico ferroviario

07.09.2021 pubblicato il 07.09.2021

Domenica 12 settembre, le FFS effettueranno un’esercitazione di salvataggio nel tunnel del Sempione insieme al Cantone Vallese, la Prefettura di Verbano-Cusio-Ossola e le organizzazioni di soccorso. Tra le 09.30 e le 15.00 i treni tra Briga e Domodossola sono soppressi. Circolano bus sostitutivi....

Valori di CO2 nella norma sui bipiano TLP

13.08.2021 pubblicato il 13.08.2021

Il quotidiano Blick ha riscontrato valori elevati di CO2 sui bipiano TLP, ma le misurazioni eseguite dalle FFS non hanno rilevato una concentrazione di CO2 fuori dalla norma. Le FFS intendono approfondire la questione e controllare nuovamente i valori con precisione....

I droni: un valido alleato per le FFS

07.07.2021 atualizzato il 07.07.2021

Lo scorso anno i droni delle FFS hanno effettuato circa 1500 voli. Un nuovo settore operativo? Non proprio. I droni contribuiscono alla sicurezza della ferrovia e del personale: dalla documentazione dell’infrastruttura all’ispezione dei ponti fino al monitoraggio dei rischi naturali....

In treno l’aria viene completamente rinnovata ogni 5 minuti

01.07.2021 atualizzato il 01.07.2021

Diversi studi scientifici dimostrano che il rischio di contrarre un’infezione da coronavirus in treno è ridotto. Per dimostrare l’effettiva efficacia della ventilazione, FFS News ha condotto un esperimento sul posto con il Dr. Michael Riediker....

I viaggiatori sono tornati, la pulizia resta

09.06.2021 pubblicato il 09.06.2021

Per molto tempo c’è stato silenzio sui treni, ma con le attuali fasi di allentamento stanno tornando anche i clienti. Amir Esati e i suoi colleghi del team di pulizia si assicurano che i treni restino puliti....

«No Risk» è la nuova campagna sulla sicurezza delle FFS.

03.06.2021 atualizzato il 03.06.2021

«No Risk» è la nuova campagna di sicurezza delle FFS. Il caso di René Augsburger è emblematico dell’importanza della prevenzione dei rischi....

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.
  • Impostazioni dei cookie