Ricerca per „#Sicurezza”: 106 Voci trovate
18.12.2018
Via libera per la nuova elettronica di bordo sui treni del traffico re
Si può finalmente procedere con l’installazione della nuova elettronica di bordo ICT sui treni del traffico regionale: la direzione della divisione Viaggiatori ha approvato il credito di realizzazione di quasi 42 milioni di franchi. L’investimento totale ammonta a circa 54 milioni di franchi. ...
24.05.2018
Atti vandalici: danni annui per oltre cinque milioni di franchi
Nel 2017, i danni a veicoli e impianti ferroviari delle FFS riconducibili ad atti vandalici sono stati pari a 5,4 milioni di franchi. Con una comunicazione distaccata e obiettiva, i mezzi di informazione possono contribuire a prevenire le emulazioni....
25.01.2018
«Possiamo andare solo a circa 30 km/h»
La Coccodrillo, che è stata riparata dalla ruggine presso lo stabilimento di Bienne, sarà presto trasferita a Zurigo. Marcel Righes, responsabile tecnico delle corse di prova presso detto stabilimento, spiega in un breve video come questo accadrà....
09.03.2018
Starkstromunfall in Wettingen
Um ca. 14.30 Uhr ereignete sich im Bahnhof Wettingen auf einem Nebengleis ein Unfall mit der Fahrleitung. Dabei wurden mehrere in Gleisnähe arbeitende Personen durch Starkstrom verletzt. Gemäss ersten Informationen haben die verunfallten Personen keinen Zusammenhang mit Arbeiten im Auftrag der SBB....
14.06.2018
Comunicazione nel treno merci: Mercitalia Rail nuovo partner
Nella primavera 2018 Mercitalia Rail ha aderito alla collaborazione con Rail Cargo Group e FFS Cargo. A marzo i partner hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti per i progetti comuni riguardanti la prova dei freni automatica e la comunicazione diretta tra il carro merci e il collaboratore. ...
07.01.2019
Da ora informazioni sugli eventi tramite Yammer
A partire da questo momento la dirigenza della rete raggruppa le diverse informazioni nell’app Yammer. Così le informazioni aggiornate relative agli eventi sulla rete FFS sono accessibili a tutti i collaboratori. Inoltre, si evita un’elaborazione multipla delle stesse informazioni....