Ricerca per „#Società”: 115 Voci trovate
17.12.2020
Bici a noleggio: mobilità combinata sostenibile
La bici esce vittoriosa dalla pandemia da coronavirus e contribuisce a un migliore utilizzo dei trasporti pubblici. Si calcola che solo nel 2020 in Svizzera siano state vendute 450 000 biciclette e 165 000 e-bike. La stima evidenzia un incremento del 25% rispetto all’anno precedente....
15.12.2020
Ristoranti FFS: mangiare e bere in treno nonostante il coronavirus
Dopo lo stop imposto dal coronavirus, i ristoranti FFS riaprono le porte ai viaggiatori. Di cosa possono usufruire, in cosa consiste il piano di protezione del catering ferroviario e perché la preparazione ha richiesto tre settimane: una panoramica in cinque punti....
03.11.2020
«La digitalizzazione ha senso se crea valore per il cliente.»
Dal 1° al 3 novembre 2020, in occasione delle Giornate digitali svizzere, tutto ruota intorno alla digitalizzazione della vita quotidiana. Nel video, il CEO delle FFS Vincent Ducrot spiega cosa significa la digitalizzazione per le FFS e per lui personalmente....
03.11.2020
«A volte desidererei più rispetto e più autoironia»
Inclusione significa garantire l’integrazione di tutti, indipendentemente dal sesso, dall’origine e dal colore della pelle. Per le FFS l’inclusione è una priorità. Isabelle Sob, collaboratrice FFS, esprime la sua opinione sulla gestione dell’integrazione all’interno dell’azienda....
28.10.2020
Avviato il rollout: in stazione si fuma solo nelle zone fumatori
Nel 2018 l’Unione dei trasporti pubblici (UTP) ha deciso la graduale introduzione del divieto di fumare in stazione al di fuori delle zone fumatori. Ciò risponde a un’esigenza dei clienti. Oggi a una conferenza stampa a Burgdorf l’UTP ha presentato la prima stazione già adeguata alla nuova norma....
09.10.2020
7 consigli per il reinserimento professionale
Sono mille i motivi che possono spingere a interrompere la carriera: l’arrivo di un figlio, la voglia di viaggiare o di prendersi una pausa. Per Sandra si è trattato di un soggiorno temporaneo negli USA. Al rientro in Svizzera è tornata alle FFS ma come Business Partner HR. Ecco com’è andata....
08.10.2020
25x biglietti in palio per visitare il Museo dei Trasporti di Lucerna
Dagli aerei giganti alla storica «Spanisch-Brötli-Bahn», il Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna vale sempre una visita e attrae grandi e piccini. Quest’autunno, inoltre, ospita anche un’esposizione sul Ceneri, con alcuni biglietti messi in palio dalle FFS. ...
25.09.2020
Le FFS vogliono produrre 30 gigawattora di energia solare
Le FFS si impegnano notevolmente a favore della sostenibilità. Esemplare è la produzione di energia solare. Su diversi tetti l’azienda ha già installato degli impianti fotovoltaici e il successo non si è fatto attendere: uno di essi è stato perfino insignito del Premio solare svizzero....
24.09.2020
Protezione del clima: in linea con gli obiettivi
L’Europa scende in campo per il clima. Anche in Svizzera (perlopiù giovani) manifestanti invitano regolarmente politici, aziende e privati ad agire, all’insegna di slogan come: «Alzare gli obiettivi climatici, abbassare le emissioni di CO2». Le FFS lo fanno già – e con ottimi risultati....