Ricerca per «#Società»: 138 Voci trovate
175 anni di ferrovie svizzere: il 21 e il 22 maggio le FFS festeggiano
17.05.2022 atualizzato il 17.05.2022
In occasione dell’anniversario, i trasporti pubblici si presentano nelle loro diverse sfaccettature. Nel 2022 si festeggia in tutta la Svizzera: si inizia il 21 e il 22 maggio nei Cantoni di Argovia, Basilea, Soletta e Zurigo....
Auto elettrica o treno? E la bici elettrica è sostenibile?
13.05.2022 atualizzato il 13.05.2022
La mobilità elettrica è sulla bocca di tutti, ma quale mezzo di locomozione vince la corsa al miglior bilancio ambientale? Ecco alcuni dati e fatti che, alla prossima occasione, vi faranno essere ben preparati sul tema....
«Mentre viaggio ho tempo per me»
04.04.2022 atualizzato il 04.04.2022
Annina Zberg è un’atleta junior di biathlon. Sui mezzi pubblici trova il tempo per sé, tempo che tra allenamenti, gare, scuola e tirocinio non ha mai. Le FFS sostengono Annina e l’hanno accompagnata nel suo viaggio verso la località sportiva invernale di Lenzerheide e durante il suo allenamento....
IC1 anziché A1: le FFS lanciano un nuovo servizio di trasporto auto.
02.04.2022 atualizzato il 02.04.2022
Viaggiare in treno è sicuro, rapido e rispettoso del clima. Grazie al progetto pilota Carico delle automobili, dall’estate 2022 anche gli automobilisti potranno beneficiare dei numerosi vantaggi della ferrovia....
Scoprire l’autunno insieme viaggiando a metà prezzo
30.03.2022 atualizzato il 30.03.2022
Dal 17 settembre al 28 ottobre 2018 viaggiare in due è più conveniente: con la carta giornaliera per 2 al prezzo di 75 franchi in 2ª classe si possono utilizzare treni, battelli, autopostali, tram e autobus per un giorno intero attraverso tutta la Svizzera....
Sara pianifica il personale FFS e nutre i pipistrelli
23.12.2021 pubblicato il 23.12.2021
Sara Bosshard lavora nella pianificazione a medio termine del personale presso FFS Viaggiatori. Oltre a ciò, presta volontariato nel «pronto soccorso» per i pipistrelli allo zoo di Zurigo. Abbiamo accompagnato Sara in questa affascinante attività alla quale si dedica....
Lo smaltimento è storia passata: le FFS puntano sul riciclaggio
25.11.2021 pubblicato il 25.11.2021
Vecchi treni, mobili da ufficio e altri componenti: tutto da smaltire? Assolutamente no. Ciò che non serve più in un luogo può sempre essere riutilizzato in un altro. Questo l’impegno assunto dalle FFS, che hanno già realizzato alcune idee creative in questo senso....
Più donne per le ferrovie europee
08.11.2021 pubblicato il 08.11.2021
Il 5 novembre la Comunità delle ferrovie europee (CER) e l’organizzazione sindacale mantello Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) hanno siglato l’accordo «Women in Rail». Cosa implica questo traguardo per le donne che già lavorano o intendono lavorare per le FFS?...