Accesso

x
Navigate su ffs.ch
  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario

Cambiare la lingua

Ricerca per «#Stazioni»: 26 Voci trovate

«Vogliamo essere una ferrovia per tutti»

20.06.2022 atualizzato il 20.06.2022

Il 16 dicembre 2021 l’Ufficio federale dei trasporti ha comunicato in merito allo stato di attuazione della legge sui disabili (LDis). Kaspar Grossmann, mister accessibilità delle FFS, fa il punto della situazione....

Lo smaltimento è storia passata: le FFS puntano sul riciclaggio

25.11.2021 pubblicato il 25.11.2021

Vecchi treni, mobili da ufficio e altri componenti: tutto da smaltire? Assolutamente no. Ciò che non serve più in un luogo può sempre essere riutilizzato in un altro. Questo l’impegno assunto dalle FFS, che hanno già realizzato alcune idee creative in questo senso....

Al via la trasformazione della stazione di Losanna

29.06.2021 pubblicato il 29.06.2021

Il 29 giugno 2021 sono iniziati i lavori di ampliamento e ristrutturazione che in una decina d’anni porteranno all’ammodernamento della stazione di Losanna. Obiettivo: una stazione sicura e confortevole, in grado di accogliere un maggior numero di viaggiatori e treni più lunghi....

«Compass»: un programma per stazioni sicure e pulite

18.06.2021 pubblicato il 18.06.2021

In tutta la Svizzera, quasi 500 addetti alle pulizie e tecnici degli edifici garantiscono l’integrità delle stazioni FFS 24 ore su 24. Il loro impiego viene ora riorganizzato. Alexander Muhm, responsabile FFS Immobili e membro della Direzione del Gruppo, ci spiega i retroscena....

I nuovi Centri viaggiatori FFS aprono i battenti

10.06.2021 pubblicato il 10.06.2021

Lo sportello fa parte del passato: nei nuovi Centri viaggiatori le FFS puntano su un concetto moderno, con una postazione per ogni esigenza, dai viaggi di gruppo all’acquisto di biglietti. Il primo dei nuovi Centri viaggiatori aprirà il 10 giugno a Montreux, seguito nel 2021 da Horgen e Mendrisio....

Un graduale ritorno alla normalità

03.06.2021 pubblicato il 03.06.2021

Da qualche mese la situazione legata alla pandemia da Coronavirus sta migliorando: i contagi diminuiscono e la gente riprende a muoversi con più libertà. Anche le FFS assistono a una ripresa. Massimo Camponovo, Responsabile del Centro Viaggiatori alla stazione di Lugano, la vive in prima persona....

Auto o treno: qual è il mezzo del futuro?

27.05.2021 pubblicato il 27.05.2021

Dopo la pandemia le persone torneranno a viaggiare in treno o il traffico privato continuerà ad aumentare? Björn Bender, responsabile Innovazione, ricerca e incubazione, riflette su queste tematiche scottanti in occasione della Giornata nazionale del clima....

Sei consigli per ridurre le emissioni di CO2 in viaggio

25.05.2021 atualizzato il 25.05.2021

Viaggiare in treno è sostenibile per definizione. Con qualche trucco e consiglio in più, si può ridurre ulteriormente l’impronta ecologica senza rinunciare al piacere del viaggio....

Soluzioni di parcheggio FFS per una maggiore flessibilità

17.05.2021 atualizzato il 17.05.2021

Le FFS dispongono di circa 40 000 posteggi, di cui la maggior parte nelle immediate vicinanze delle stazioni. Chi sceglie il servizio P+Rail ha spesso l’esigenza di parcheggiare in modo pratico e veloce: per questo le FFS stanno lavorando a soluzioni ancora più efficienti....

Viaggiare senza barriere online e offline

04.02.2021 pubblicato il 04.02.2021

Per molti, spostarsi in treno da A a B è una cosa semplice e scontata. Una persona disabile, invece, è costretta ad affrontare barriere di ogni tipo, spesso invisibili e più difficili da superare di quanto si pensi....

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.
  • Impostazioni dei cookie