Ricerca per „#Treni”: 121 Voci trovate
Ristoranti FFS: mangiare e bere in treno nonostante il coronavirus
15.12.2020
Dopo lo stop imposto dal coronavirus, i ristoranti FFS riaprono le porte ai viaggiatori. Di cosa possono usufruire, in cosa consiste il piano di protezione del catering ferroviario e perché la preparazione ha richiesto tre settimane: una panoramica in cinque punti....
Léman 2030: la colonna portante del traffico di domani
27.10.2020
Quando le FFS hanno un grande progetto, spesso compare il nome di Peter Jedelhauser. Dopo la galleria di base del San Gottardo, è responsabile di Léman 2030, che mira a raddoppiare il traffico ferroviario tra Losanna e Ginevra entro il 2030. Ecco come descrive il compito più impegnativo della sua ca...
Grandi eventi: anche il 2020 si preannuncia impegnativo
17.09.2020
Con più di 4 milioni di clienti trasportati a oltre 300 grandi eventi, il 2019 è stato un anno impegnativo su questo fronte. E il 2020 non sarà da meno: per i numerosi appuntamenti in calendario circoleranno circa 1200 treni speciali che dovranno fare i conti anche con i cantieri previsti....
«Il trasporto delle persone mi affascina»
02.09.2020
Vincent Ducrot, nuovo CEO delle FFS, non ha avuto un inizio facile. Ma la crisi legata al coronavirus non ne ha attenuato l’entusiasmo e la motivazione, al contrario. L’appassionato ferroviere parla dei suoi obiettivi per le FFS, del futuro della mobilità e dell’organizzazione lavoro-famiglia....
Tre offerenti per i nuovi elettrotreni della rete celere
01.09.2020
Per mantenere l’efficienza della propria rete celere, le FFS, Thurbo e RegionAlps necessitano di 194 nuovi elettrotreni a un piano. Le imprese ferroviarie hanno ora scelto i costruttori da ammettere alla seconda fase della procedura di appalto. Si tratta di: Alstom, Siemens e Stadler. ...
La ghiaia che fa funzionare la ferrovia
31.08.2020
Il pietrisco per binari è un materiale prezioso. I sassi ammortizzano infatti le vibrazioni prodotte dal passaggio di treni lunghi e pesanti, evitando inoltre che l’acqua piovana ristagni sulla linea. Ma da dove arriva la ghiaia, e dove va a finire?...
Aem 940: un elefante a quattro assi
05.08.2020
La nuova locomotiva di manovra e di linea Aem 940 è in prova alla stazione di smistamento di Limmattal da metà giugno, e il grande debutto non è lontano: a dicembre sostituirà le vecchie Am 6/6 e sarà impiegata anche per i treni di cantiere su tutta la rete FFS....