Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al contatto
  • Al menù delle lingue
  • Al login
FFS News

Service links

  • Ricerca Aprire
  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Media
FFS News

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Media

Cambiare la lingua

Ricerca per „#Treni”: 121 Voci trovate

Ristoranti FFS: mangiare e bere in treno nonostante il coronavirus

15.12.2020

Dopo lo stop imposto dal coronavirus, i ristoranti FFS riaprono le porte ai viaggiatori. Di cosa possono usufruire, in cosa consiste il piano di protezione del catering ferroviario e perché la preparazione ha richiesto tre settimane: una panoramica in cinque punti....

Nuova vita per tre treni di spegnimento e salvataggio in Norvegia

04.11.2020

I treni di spegnimento e salvataggio (TSS 96) sono stati impiegati per 24 anni sulla rete FFS. Ora tre di questi sono in attesa di una nuova vita presso Bane NOR....

Léman 2030: la colonna portante del traffico di domani

27.10.2020

Quando le FFS hanno un grande progetto, spesso compare il nome di Peter Jedelhauser. Dopo la galleria di base del San Gottardo, è responsabile di Léman 2030, che mira a raddoppiare il traffico ferroviario tra Losanna e Ginevra entro il 2030. Ecco come descrive il compito più impegnativo della sua ca...

Grandi eventi: anche il 2020 si preannuncia impegnativo

17.09.2020

Con più di 4 milioni di clienti trasportati a oltre 300 grandi eventi, il 2019 è stato un anno impegnativo su questo fronte. E il 2020 non sarà da meno: per i numerosi appuntamenti in calendario circoleranno circa 1200 treni speciali che dovranno fare i conti anche con i cantieri previsti....

«Il trasporto delle persone mi affascina»

02.09.2020

Vincent Ducrot, nuovo CEO delle FFS, non ha avuto un inizio facile. Ma la crisi legata al coronavirus non ne ha attenuato l’entusiasmo e la motivazione, al contrario. L’appassionato ferroviere parla dei suoi obiettivi per le FFS, del futuro della mobilità e dell’organizzazione lavoro-famiglia....

Tre offerenti per i nuovi elettrotreni della rete celere

01.09.2020

Per mantenere l’efficienza della propria rete celere, le FFS, Thurbo e RegionAlps necessitano di 194 nuovi elettrotreni a un piano. Le imprese ferroviarie hanno ora scelto i costruttori da ammettere alla seconda fase della procedura di appalto. Si tratta di: Alstom, Siemens e Stadler. ...

La ghiaia che fa funzionare la ferrovia

31.08.2020

Il pietrisco per binari è un materiale prezioso. I sassi ammortizzano infatti le vibrazioni prodotte dal passaggio di treni lunghi e pesanti, evitando inoltre che l’acqua piovana ristagni sulla linea. Ma da dove arriva la ghiaia, e dove va a finire?...

Nuova vita ai rifiuti

18.08.2020

Le FFS producono ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti in gran parte riciclabili, a tutto vantaggio dell’ambiente e del bilancio. Il centro di riciclaggio FFS prepara i materiali riutilizzabili al trattamento e al reimpiego.    ...

Le mascherine, i clienti e io

06.08.2020

Dal 6 luglio è obbligatorio indossare la mascherina sui mezzi pubblici. Quest’obbligo ha cambiato sia la vita dei pendolari che il lavoro sui mezzi pubblici. L’assistente clienti delle FFS Joël Müller ripercorre le ultime settimane....

Aem 940: un elefante a quattro assi

05.08.2020

La nuova locomotiva di manovra e di linea Aem 940 è in prova alla stazione di smistamento di Limmattal da metà giugno, e il grande debutto non è lontano: a dicembre sostituirà le vecchie Am 6/6 e sarà impiegata anche per i treni di cantiere su tutta la rete FFS....

Contatto e ulteriori informazioni

Contatti

Contatti Il link si apre in una nuova finestra.

Avete domande? Saremo lieti di aiutarvi.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.