Le iniziative delle FFS per l’efficienza energetica

Le FFS intendono aumentare l’efficienza energetica del 30% entro il 2030, risparmiando così 850 gigawattora all’anno. Con il loro impegno contribuiscono alla svolta energetica della Svizzera e alla gestione sostenibile della mobilità in aumento.

Nell’ambito della loro strategia, dal 2012 le FFS attuano sistematicamente misure di efficienza energetica. Nel 2022 il risparmio è stato di 530 gigawattora, pari al fabbisogno di circa 130 000 economie domestiche. In totale sono state finora avviate e realizzate più di 250 misure individuali, grazie alle quali oggi i treni richiedono circa il 4% di energia in meno rispetto al 2010, a fronte di un aumento dei veicoli in circolazione di circa il 15% rispetto ad allora.

Il grafico mostra l’aumento dei treni-chilometri e la contestuale diminuzione del consumo di corrente ferroviaria dal 2010.

Le FFS tengono conto dell’efficienza energetica in maniera sistematica, dalla pianificazione a lungo termine all’esercizio quotidiano su rotaia. Questo dossier presenta una selezione delle misure di risparmio energetico messe in atto dalle FFS. Inoltre, nella timeline interattiva «Energia sostenibile alle FFS» (in tedesco) sono riportate alcune tappe fondamentali.