Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News
  • Video
  • Media Percorso di navigazione attivo
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Comunicazioni
  • Dossier
  • Fatti e cifre
  • Media Center
  • Pubblicazioni
  • Moduli
  • Ufficio stampa
  • Archivio

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Menù

  • Comunicazioni
  • Dossier
  • Fatti e cifre
  • Media Center
  • Pubblicazioni
  • Moduli
  • Ufficio stampa
  • Archivio

Cambiare la lingua

Comunicazioni

Top News

  • Singoli treni viaggiatori tornano a circolare nella galleria di base del San Gottardo

    Il 10 agosto 2023 un treno merci è deragliato nella canna ovest della galleria di base del San Gottardo causando ingenti danni materiali. I lavori di riparazione si protrarranno per vari mesi. Dal 23 agosto il traffico merci può nuovamente transitare nella canna est, che non ha subito danni, dal 29 settembre anche singoli treni viaggiatori. Le FFS informano regolarmente i media sullo stato dei lavori.

    01.10.2023 atualizzato il 01.10.2023
  • Carenza di energia elettrica: informazioni aggiornate

    Questo articolo presenta le informazioni in relazione alla penuria di energia elettrica; viene aggiornato quando sono disponibili nuovi dati.

    29.09.2023 atualizzato il 29.09.2023
  • FFS nelle cifre nere grazie al numero record di viaggiatori, ma resta la pressione sui costi

    Uno spiraglio di luce in tempi difficili: nel primo semestre del 2023, 1,33 milioni di persone al giorno hanno viaggiato con i treni delle FFS. L’azienda ha segnato un ritorno all’attivo per la prima volta dal 2019 (CHF 99,0 milioni). Rimane tuttavia forte la spinta al risparmio a causa dell’indebitamento (CHF 11,4 miliardi). Nonostante la maggiore affluenza, la puntualità ha potuto registrare un miglioramento grazie all’impegno del personale in tutte le regioni, anche se in Ticino e nella Svizzera romanda non è ancora soddisfacente.

    04.09.2023 pubblicato il 04.09.2023
  • Singoli treni viaggiatori tornano a circolare nella galleria di base del San Gottardo

    Il 10 agosto 2023 un treno merci è deragliato nella canna ovest della galleria di base del San Gottardo causando ingenti danni materiali. I lavori di riparazione si protrarranno per vari mesi. Dal 23 agosto il traffico merci può nuovamente transitare nella canna est, che non ha subito danni, dal 29 settembre anche singoli treni viaggiatori. Le FFS informano regolarmente i media sullo stato dei lavori.

    01.10.2023 atualizzato il 01.10.2023
  • Carenza di energia elettrica: informazioni aggiornate

    Questo articolo presenta le informazioni in relazione alla penuria di energia elettrica; viene aggiornato quando sono disponibili nuovi dati.

    29.09.2023 atualizzato il 29.09.2023
  • FFS nelle cifre nere grazie al numero record di viaggiatori, ma resta la pressione sui costi

    Uno spiraglio di luce in tempi difficili: nel primo semestre del 2023, 1,33 milioni di persone al giorno hanno viaggiato con i treni delle FFS. L’azienda ha segnato un ritorno all’attivo per la prima volta dal 2019 (CHF 99,0 milioni). Rimane tuttavia forte la spinta al risparmio a causa dell’indebitamento (CHF 11,4 miliardi). Nonostante la maggiore affluenza, la puntualità ha potuto registrare un miglioramento grazie all’impegno del personale in tutte le regioni, anche se in Ticino e nella Svizzera romanda non è ancora soddisfacente.

    04.09.2023 pubblicato il 04.09.2023

Spostate nuovamente 600 tonnellate di edificio

E’ tornato nella sua – quasi - posizione originale l’edificio storico della stazione di Lugano, spostato di circa 40 metri un anno fa per permettere lo scavo del nuovo sottopasso pedonale di Besso.

31.08.2023 pubblicato il 31.08.2023

CCL: accordo tra Elvetino e le associazioni del personale

Elvetino SA e le associazioni del personale hanno raggiunto un accordo sul nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL) per il catering ferroviario e la logistica di Elvetino. Con la sua entrata in vigore il 1° gennaio 2024, definirà le condizioni di lavoro e d’impiego per i prossimi quattro anni. Il nuovo CCL consentirà a Elvetino di affrontare con successo le sfide del futuro.

29.08.2023 pubblicato il 29.08.2023

Beatrice Bichsel nuova responsabile di FFS Immobili

Il 1° settembre 2023 Beatrice Bichsel assume la direzione di FFS Immobili ed entra a far parte della Direzione del Gruppo FFS. Nel ruolo di membro della direzione della Divisione FFS Immobili succede ad Alexander Muhm, che da fine giugno 2023 è responsabile del segmento Traffico merci delle FFS.

29.08.2023 pubblicato il 29.08.2023

Le FFS si posizionano per il traffico merci del futuro

Le FFS attuano concretamente il concetto «Suisse Cargo Logistics» e rafforzano il loro impegno nel traffico merci. FFS Cargo SA torna a essere un’affiliata interamente controllata dalle FFS. L’azionista di minoranza Swiss Combi cede la sua quota del 35% alle FFS e diventa partner strategico. Come nuovo membro della Direzione del Gruppo per il Traffico merci è stato nominato Alexander Muhm, attuale responsabile di FFS Immobili.

23.08.2023 atualizzato il 23.08.2023

Nuovo impianto di servizio a Basilea: più spazio per i treni internazionali

La sede di Basilea diventa il polo centrale per la manutenzione dei treni internazionali. Per disporre di più spazio per una manutenzione efficiente, l’impianto di servizio delle FFS è stato recentemente ampliato. Le FFS apriranno le porte del nuovo impianto al pubblico domani, sabato 19 agosto.

18.08.2023 pubblicato il 18.08.2023

I treni hanno ripreso a circolare tra La Chaux-de-Fonds e Le Locle

Sono terminati i lavori di ripristino in seguito al forte maltempo che lunedì 24 luglio 2023 ha colpito la regione di La Chaux-de-Fonds. Da questa mattina i treni hanno ripreso a circolare secondo orario tra La-Chaux-de-Fonds e Le Locle.

08.08.2023 atualizzato il 08.08.2023

Per la Street Parade di Zurigo molti treni a disposizione

Il 12 agosto 2023 la 30a edizione della Street Parade invaderà le strade di Zurigo. Alla parata house e techno sono attese diverse centinaia di migliaia di appassionati. Per l’occasione, le FFS allestiranno treni aggiuntivi e sulla rete notturna della Comunità dei trasporti di Zurigo (ZVV) verrà adottato un orario speciale.

07.08.2023 pubblicato il 07.08.2023

Gli indicatori in stazione si presentano con un nuovo look

Per permettere ai viaggiatori di orientarsi ancora meglio nelle stazioni FFS, gli indicatori di nuova generazione sono stati sottoposti a un restyling che dal 2 maggio 2023 ha interessato gli indicatori di binario agli accessi e sul marciapiede. Dal 19 luglio 2023 è il turno dei tabelloni degli orari.

19.07.2023 atualizzato il 19.07.2023

Odori sgradevoli dei bioreattori: quali sono le cause?

Nei treni non è più consentito effettuare scarichi sulle rotaie ormai da tempo. Oggi si ricorre all’installazione di mini-impianti di depurazione con batteri. Le FFS adottano diverse misure per tenere sotto controllo gli odori nei bipiano TLP.

11.07.2023 atualizzato il 11.07.2023

Sviluppi positivi nel traffico del tempo libero

Nel 2022 RailAway, società affiliata delle FFS, ha incrementato in misura significativa il proprio contributo all’aumento del fatturato dei trasporti pubblici. Con una nuova piattaforma di prenotazione digitale, RailAway mira a integrare ancora meglio tempo libero e mobilità sostenibile.

29.06.2023 atualizzato il 29.06.2023

Treni più puntuali e risparmio di energia grazie a un nuovo indicatore per il personale di locomotiva

Le macchiniste e i macchinisti delle FFS sono supportati nel loro lavoro da un ulteriore strumento: un nuovo display nella cabina di guida li informa sulla puntualità del treno, consentendo di rispettare l’orario cadenzato con precisione nell’ordine dei secondi, con vantaggi anche in termini di efficienza energetica.

29.06.2023 pubblicato il 29.06.2023

Viaggi in treno con la bici: aumentano ancora i posti

Sempre più persone viaggiano in treno con bicicletta al seguito: di conseguenza, le FFS stanno creando ulteriori posti bici sui treni e nelle stazioni. Con l’ultimo cambiamento d’orario di dicembre 2022, il raggio di validità dei biglietti per bici è stato esteso e allineato a quello dell’AG.

26.06.2023 atualizzato il 26.06.2023

Pubblicato il nuovo bando per misurare la frequenza dei clienti

Con il sistema di misurazione della frequenza dei clienti le FFS intendono analizzare i flussi di persone per rendere le stazioni il più possibile sicure e accoglienti. Come annunciato, le FFS rinunciano alla segmentazione dei dati raccolti. Il bando aggiornato è stato pubblicato il 12 giugno 2023.

12.06.2023 pubblicato il 12.06.2023

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo International Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali Il link si apre in una nuova finestra.
  • Tutela dei dati. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Accessibilità
  • Impostazioni dei cookie