Comunicazioni
Top News
-
Locarno è più vicina
Locarno non è mai stata così vicina a Lugano e questo grazie anche al progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario». Dal 22 marzo 2021 i treni circolano su due binari distinti e dal 5 aprile sarà quindi possibile introdurre l’orario definitivo 2021.
24.03.2021 pubblicato il 24.03.2021 -
Andreas R. Herzog proposto alle prossime elezioni del Consiglio d’amministrazione
All’assemblea generale del 21 aprile 2021, il Consiglio d’amministrazione delle FFS proporrà Andreas R. Herzog come nuovo membro del consiglio. Herzog sostituirà Erich Ammann, che non si ricandiderà. Il Consiglio federale ha dato il proprio benestare.
19.03.2021 pubblicato il 19.03.2021 -
L’anno del coronavirus: domanda in calo, contrazione finanziaria, maggiore soddisfazione dei clienti.
15.03.2021 pubblicato il 15.03.2021
-
Locarno è più vicina
Locarno non è mai stata così vicina a Lugano e questo grazie anche al progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario». Dal 22 marzo 2021 i treni circolano su due binari distinti e dal 5 aprile sarà quindi possibile introdurre l’orario definitivo 2021.
24.03.2021 pubblicato il 24.03.2021 -
Andreas R. Herzog proposto alle prossime elezioni del Consiglio d’amministrazione
All’assemblea generale del 21 aprile 2021, il Consiglio d’amministrazione delle FFS proporrà Andreas R. Herzog come nuovo membro del consiglio. Herzog sostituirà Erich Ammann, che non si ricandiderà. Il Consiglio federale ha dato il proprio benestare.
19.03.2021 pubblicato il 19.03.2021 -
L’anno del coronavirus: domanda in calo, contrazione finanziaria, maggiore soddisfazione dei clienti.
15.03.2021 pubblicato il 15.03.2021
Sciopero del trasporto ferroviario in Italia
Domenica 7 e lunedì 8 marzo 2021 è previsto uno sciopero del trasporto ferroviario in territorio italiano dalle 21.00 di domenica 7 marzo alle 21.00 di lunedì 8 marzo 2021.
Mendrisio: nuovo Bike&Rail in stazione
Lunedì 8 marzo 2021 sarà attivo un nuovo posteggio per biciclette e motociclette presso la stazione di Mendrisio. Il Bike & Rail, cofinanziato dal Cantone, Commissione Regionale Trasporti Mendrisiotto e Basso Ceresio (CRTM) e FFS, avrà una capacità di circa 230 posti e sarà ubicato più a sud rispetto al precedente.
Le FFS ringiovaniscono e consolidano la Direzione del Gruppo con due manager di provata esperienza
In futuro le FFS avranno non una, ma due divisioni Viaggiatori: la nuova divisione «Mercato Viaggiatori» sarà affidata a Véronique Stephan, mentre Linus Looser assumerà la direzione della nuova divisione «Produzione Viaggiatori». Entrambi i dirigenti sono stati nominati dal Consiglio d’amministrazione come membri della Direzione del Gruppo. Succederanno a Toni Häne, responsabile FFS Viaggiatori da inizio 2018, che cederà la gestione operativa di Viaggiatori a fine aprile 2021 per raggiunti limiti di età.
Le FFS offrono ai propri clienti più posto e più sicurezza per il trasporto di biciclette
In vista della stagione ciclistica 2021, le FFS migliorano l’offerta per chi viaggia con la bicicletta al seguito e rispondono così all’elevata domanda e alle carenze di capacità riscontrate la scorsa estate. Sulle principali linee del traffico del tempo libero (Berna–Briga, Zurigo–Coira) a partire dal 21 marzo le FFS triplicano le capacità nei momenti di punta. Le FFS intendono offrire ai viaggiatori con bici una maggiore affidabilità nella pianificazione del viaggio. Grazie alla riservazione, tutti coloro che nei fine settimana (da venerdì a domenica) viaggiano a bordo dei treni Intercity con la propria bicicletta avranno la certezza di poterla caricare sul treno. Il prezzo della prenotazione del posto bici viene ridotto da cinque a due franchi. Oggi le FFS hanno presentato alle organizzazioni ciclistiche, di consumatori e del settore l’offerta migliorata e le prospettive per i viaggi con la bicicletta.
Le FFS potranno riprendere i progetti immobiliari pronti per la costruzione
In seguito a colloqui con la Confederazione, le FFS hanno adeguato la riduzione degli investimenti immobiliari comunicata a fine gennaio. L’azienda potrà pertanto realizzare senza interruzioni diversi progetti immobiliari già pronti per la costruzione e importanti per i Comuni e le regioni interessati.
Ampliamento dell’offerta tra Bellinzona e Locarno.
Grazie anche alla realizzazione del secondo binario tra Contone e il ponte sul fiume Ticino, in futuro tra Bellinzona e Locarno potrà circolare un treno ogni 15 minuti. Da oggi i piani relativi al progetto «AS25, Contone-Ponte Ticino: estensione doppio binario» saranno visionabili presso i comuni di Gambarogno, Locarno, Cadenazzo e Cugnasco.
Accordo tra FFS Cargo e le associazioni del personale
FFS Cargo e le associazioni del personale hanno trovato un accordo; nel 2021 saranno messi a disposizione meno mezzi per le misure salariali. Le misure concordate entreranno in vigore il 1° maggio 2021. In compenso, il CCL FFS Cargo sarà prorogato di 20 mesi fino a fine 2023. Entrambe le parti sono soddisfatte del risultato.
«È una decisione che ho preso a malincuore»
A causa della crisi sanitaria, le FFS versano in una situazione finanziaria molto tesa. Per stabilizzarla, l’azienda dovrà ridurre gli investimenti immobiliari di 700 milioni entro il 2025. Alexander Muhm, responsabile FFS Immobili, ci spiega in un’intervista che cosa significa questa decisione.
Alcuni progetti immobiliari delle FFS dovranno essere temporaneamente sospesi
A causa della crisi sanitaria, la situazione finanziaria delle FFS è particolarmente tesa. L’azienda ha quindi deciso di ridurre gli investimenti nel settore immobiliare. Alcuni progetti immobiliari verranno bloccati finché i finanziamenti non saranno nuovamente garantiti. Le FFS assicurano in questo modo che il debito non aumenti ulteriormente e che l’indice di copertura fissato dalla Confederazione possa essere ristabilito.
Cadenazzo avrà una stazione senza barriere
Entro dicembre 2022 la stazione di Cadenazzo sarà adattata per facilitare l'accesso alle persone con mobilità ridotta. I piani di progetto per l’adattamento della stazione vengono pubblicati sul Foglio ufficiale di martedì 26 gennaio 2021.
Progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona
Dal 2026 il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Castione-Arbedo si oc-cuperà, tra le altre cose, della manutenzione pesante e dei progetti dell’intera flotta Astoro (ETR610 e RABe503) composta da 19 treni. Per prepararsi a questo importante passo ed aumentare il know-how tra i propri collaboratori, le FFS hanno deciso di spostare alcuni importanti progetti, inizialmente previsti presso il costruttore Alstom, all’interno dello stabilimento di Bellinzona. I lavori inizieranno nell’ottobre 2022 e dureranno circa quattro anni.
Accordo tra le FFS e le associazioni del personale
Le FFS e le associazioni del personale hanno trovato un accordo sulle misure di risparmio rilevanti per il personale FFS, che entreranno in vigore il primo maggio 2021. Le parti hanno inoltre concordato di prorogare di tre anni il CCL FFS 2019, a decorrere dal primo maggio 2022. Entrambe le parti sono soddisfatte del risultato.
Le FFS rilevano l’intero capitale azionario della Securitrans Public Transport Security AG
A inizio gennaio 2021 le FFS hanno acquisito il 100% delle azioni di Securitrans. Finora la joint venture, costituita con Securitas, aveva visto il Gruppo come azionista di maggioranza.