Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Comunicazioni
  • Dossier
  • Fatti e cifres
  • Media Center
  • Pubblicazioni
  • Moduli
  • Ufficio stampa
  • Archivio

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Menù

  • Comunicazioni
  • Dossier
  • Fatti e cifres
  • Media Center
  • Pubblicazioni
  • Moduli
  • Ufficio stampa
  • Archivio

Cambiare la lingua

Comunicazioni

Top News

  • Coronavirus: informazioni generali per i media

    Questo articolo contiene informazioni generali per i rappresentanti dei media sull’impatto del coronavirus sulle FFS. I link ai precedenti comunicati stampa sull’argomento sono elencati nella colonna di destra.

    08.06.2023 atualizzato il 08.06.2023
  • Le FFS si posizionano per il traffico merci del futuro

    Le FFS attuano concretamente il concetto «Suisse Cargo Logistics» e rafforzano il loro impegno nel traffico merci. FFS Cargo SA torna a essere un’affiliata interamente controllata dalle FFS. L’azionista di minoranza Swiss Combi cede la sua quota del 35% alle FFS e diventa partner strategico. Come nuovo membro della Direzione del Gruppo per il Traffico merci è stato nominato Alexander Muhm, attuale responsabile di FFS Immobili.

    07.06.2023 pubblicato il 07.06.2023
  • Carenza di energia elettrica: informazioni aggiornate

    Questo articolo presenta le informazioni in relazione alla penuria di energia elettrica; viene aggiornato quando sono disponibili nuovi dati.

    02.06.2023 atualizzato il 02.06.2023
  • Coronavirus: informazioni generali per i media

    Questo articolo contiene informazioni generali per i rappresentanti dei media sull’impatto del coronavirus sulle FFS. I link ai precedenti comunicati stampa sull’argomento sono elencati nella colonna di destra.

    08.06.2023 atualizzato il 08.06.2023
  • Le FFS si posizionano per il traffico merci del futuro

    Le FFS attuano concretamente il concetto «Suisse Cargo Logistics» e rafforzano il loro impegno nel traffico merci. FFS Cargo SA torna a essere un’affiliata interamente controllata dalle FFS. L’azionista di minoranza Swiss Combi cede la sua quota del 35% alle FFS e diventa partner strategico. Come nuovo membro della Direzione del Gruppo per il Traffico merci è stato nominato Alexander Muhm, attuale responsabile di FFS Immobili.

    07.06.2023 pubblicato il 07.06.2023
  • Carenza di energia elettrica: informazioni aggiornate

    Questo articolo presenta le informazioni in relazione alla penuria di energia elettrica; viene aggiornato quando sono disponibili nuovi dati.

    02.06.2023 atualizzato il 02.06.2023

Le FFS migliorano la distribuzione degli introiti e le previsioni di occupazione

Il sistema di conteggio automatico dei passeggeri, utilizzato da tempo nel trasporto regionale, viene gradualmente introdotto anche per il traffico a lunga percorrenza. Grazie ai dati più precisi, le FFS potranno migliorare la distribuzione degli introiti e le previsioni di occupazione nell’orario online.

01.06.2023 pubblicato il 01.06.2023

Un Centro viaggiatori moderno anche per la stazione di Chiasso

Dopo Mendrisio, quello di Chiasso è il secondo Centro viaggiatori in Ticino sviluppato secondo un concetto moderno e attento a tutte le esigenze dei clienti. La nuova apertura si inserisce nell’ambito dei lavori di rinnovo della stazione più a sud della Svizzera.

31.05.2023 pubblicato il 31.05.2023

Ascensione e Pentecoste: treni speciali e più posti contro gli ingorghi al San Gottardo

Le FFS si sono preparate ad affrontare la grande affluenza prevista sui treni per i prossimi fine settimana festivi: per l’Ascensione da e verso il Ticino circoleranno 30 treni speciali, per la Pentecoste 26. Nonostante queste misure, l’occupazione dei treni potrebbe comunque essere elevata. Le FFS raccomandano di programmare il viaggio in anticipo informandosi sull’offerta dei treni supplementari e prenotando per tempo i posti a sedere.

11.05.2023 pubblicato il 11.05.2023

Le toilette della stazione si rinnovano

Le FFS desiderano mettere a disposizione della clientela servizi igienici sempre più puliti, sicuri, pratici e confortevoli nelle stazioni. Per questo nei prossimi anni investiranno nella costruzione di nuove toilette e nella ristrutturazione di quelle esistenti. 

10.05.2023 atualizzato il 10.05.2023

Servizi di trasporto senza barriere: si passa alla trattativa privata

Durante la gara d'appalto per i servizi navetta necessari per attuare la LDis sono pervenute troppe poche offerte. Per poter offrire questo servizio in tutta la Svizzera a partire dal 2024, le FFS hanno quindi deciso di interrompere il bando di concorso e di rivolgersi direttamente agli offerenti.

09.05.2023 atualizzato il 09.05.2023

Nuovo stabilimento industriale ferroviario: pubblicazione modifiche dei piani

In data odierna l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha pubblicato delle modifiche dei piani per il Nuovo stabilimento industriale ferroviario FFS di Arbedo-Castione. La nuova pubblicazione prevede una serie di accorgimenti per formalizzare modifiche e soluzioni progettuali in parte individuate con gli opponenti. Queste riguardano in particolare l’adeguamento della viabilità, tra cui la pista ciclabile, l’introduzione di alcune misure ambientali supplementari e la definizione delle Superfici per l’avvicendamento delle colture (SAC), in sostituzione del sedime di Losone, scartato alcuni mesi fa.

08.05.2023 pubblicato il 08.05.2023

Nuovo orario a dicembre: cadenza semioraria sull’asse del San Gottardo

A dicembre 2023 le FFS introducono collegamenti ogni mezz’ora sull’asse del San Gottardo e più treni diretti dalla Svizzera romanda ai Grigioni, insieme ad altri miglioramenti. L’offerta del traffico regionale in Ticino sarà completata dalla messa in esercizio della nuova fermata di Minusio. Anche nel 2024 ci saranno molti cantieri in Svizzera e all’estero, con conseguenze su alcune tratte.

05.05.2023 pubblicato il 05.05.2023

Gli indicatori in stazione si presentano con un nuovo look

Per permettere ai viaggiatori di orientarsi ancora meglio nelle stazioni FFS, gli indicatori di nuova generazione sono stati sottoposti a un restyling che ha interessato per primi gli indicatori di binario agli accessi e sul marciapiede. Dall’estate 2023 sarà il turno dei tabelloni degli orari.

02.05.2023 pubblicato il 02.05.2023

Scioglimento della AlpTransit San Gottardo SA a fine aprile 2023

Con le gallerie di base del Monte Ceneri e del San Gottardo è stata ultimata l’opera del secolo - la Nuova ferrovia transalpina - e per AlpTransit San Gottardo SA si è concluso con successo il lavoro come committente. A fine aprile la società verrà sciolta e le FFS ne rileveranno 1800 metri di atti.

28.04.2023 pubblicato il 28.04.2023

Tratta Castione – Contone: diversi progetti da riprogrammare e coordinare

Tra Castione e Contone nei prossimi anni si lavorerà intensamente per l’ampliamento e lo sviluppo della rete ferroviaria e per importanti opere. Progetti strategici lungo un asse altamente sollecitato dal traffico merci e passeggeri, che richiedono un accurato lavoro di coordinazione.

20.04.2023 pubblicato il 20.04.2023

Cantiere a Monza: forti restrizioni al traffico ferroviario tra Chiasso e Milano Centrale

Dal 29.04 al 1.05.2023 per via di lavori alla stazione di Monza, la linea ferroviaria fra Chiasso e Milano Centrale sarà completamente chiusa al traffico ferroviario tra Seregno e Sesto S. Giovanni. I collegamenti internazionali EC e i collegamenti regionali transnazionali subiranno forti restrizioni.

19.04.2023 pubblicato il 19.04.2023

Studiare i flussi di persone nelle stazioni: di che cosa si tratta

Maggiore sicurezza e offerte dedicate in base al luogo. 57 stazioni diventeranno ancora più accoglienti per la clientela grazie al nuovo sistema di misurazione della frequenza. Questo progetto ha tuttavia sollevato dubbi e paure, a cui intendiamo dare risposta.

06.04.2023 atualizzato il 06.04.2023

Pasqua: 24 treni aggiuntivi tra la Svizzera tedesca e il Ticino

Le FFS prevedono un aumento del volume di traffico sui treni nel periodo pasquale. Tra la Svizzera tedesca e il Ticino saranno quindi impiegati 24 treni speciali, che garantiranno 36 000 posti a sedere in più. Le FFS raccomandano di pianificare il viaggio in anticipo informandosi sull’offerta di treni speciali nell’orario online, prenotando i posti a sedere e tenendo conto dell’obbligo di prenotazione per le bici.

03.04.2023 atualizzato il 03.04.2023

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo International Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali Il link si apre in una nuova finestra.
  • Tutela dei dati. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Accessibilità
  • Impostazioni dei cookie