Singoli treni viaggiatori tornano a circolare nella galleria di base del San Gottardo

Il 10 agosto 2023 un treno merci è deragliato nella canna ovest della galleria di base del San Gottardo causando ingenti danni materiali. I lavori di riparazione si protrarranno per vari mesi. Dal 23 agosto il traffico merci può nuovamente transitare nella canna est, che non ha subito danni, dal 29 settembre anche singoli treni viaggiatori. Le FFS informano regolarmente i media sullo stato dei lavori.

Aggiornamento del 1° ottobre 2023, ore 20.00

I primi treni viaggiatori hanno attraversato secondo orario la galleria di base del San Gottardo

Da venerdì 29 settembre 2023 i treni viaggiatori circolano nuovamente attraverso la galleria di base del San Gottardo. Tutti e cinque i treni del primo fine settimana hanno viaggiato puntuali e senza contrattempi da nord a sud e viceversa. I posti a sedere per i viaggiatori sono stati sufficienti.

Circa sette settimane dopo il deragliamento di un treno merci nella galleria di base del San Gottardo, nella serata di venerdì 29 settembre 2023 il primo treno viaggiatori ha attraversato il tunnel ferroviario. Il treno è partito da Zurigo alle 17:33 secondo orario ed è giunto puntuale a Lugano, poco prima delle 20:00. Anche per i due treni del sabato mattina da Zurigo a Bellinzona e per quello della domenica pomeriggio da Lugano a Zurigo così come quello della domenica sera da Locarno a Lucerna tutto è andato come previsto. C’erano abbastanza posti a sedere per i passeggeri.

Nelle ultime settimane, le FFS hanno fatto tutto il possibile per riprendere il traffico viaggiatori attraverso la galleria di base del San Gottardo il più rapidamente possibile. Ciò è stato reso possibile grazie agli sforzi considerevoli forniti da numerosi collaboratori e specialisti delle FFS. Da venerdì 29 settembre 2023, i treni viaggiatori circolano nuovamente attraverso il tunnel: un treno in direzione sud il venerdì e un treno in direzione nord la domenica. Durante i fine settimana di punta dell’autunno, in concomitanza con le vacanze scolastiche nella Svizzera tedesca, si aggiungono altre due connessioni in direzione sud e una in direzione nord. Ciò aumenta la capacità dei posti a sedere, con un guadagno di tempo di 15-30 minuti. L’Ufficio federale dei trasporti ha rilasciato l’autorizzazione per la ripresa del traffico viaggiatori attraverso la galleria di base del San Gottardo.

Le FFS raccomandano vivamente ai passeggeri dei treni interessati di prenotare un posto a sedere. Questo sarà possibile a partire dal 6 ottobre 2023. I treni sovraffollati non possono circolare nella galleria di base del San Gottardo per motivi di sicurezza.