Le perle nascoste di Berna: consigli per la tua gita giornaliera

Vuoi organizzare una gita giornaliera a Berna, ma conosci solo la fossa degli orsi e la torre Zytglogge? In questo articolo trovi 11 consigli per la tua escursione.

Tempo di lettura: 7 minuti

Sommario

Per chi ama la natura

Berna, col suo piccolo centro storico, è nota per i suoi vicoletti e per i sei chilometri di portici. L’aspetto raccolto ma affascinante ha anche altri vantaggi: da qualsiasi punto della città, chi abita a Berna può immergersi velocemente nella natura.

In slittovia nel parco del Gurten

Dalla stazione di Berna, con la linea 9 del tram in direzione di Wabern, puoi arrivare alla funicolare del Gurten, che ti porta sulla montagna che sovrasta la città. Per chi preferisce camminare, la salita dura circa 30-40 minuti, a seconda dell’andatura. Una volta raggiunta la cima, si apre un’oasi idilliaca con una splendida vista sulla città, un ristorante e ampie aree verdi. Un’attività particolarmente divertente è la discesa sulla slittovia di 500 metri, accessibile dai tre anni in su.

Al fresco nelle piscine all’aperto 

L’estate a Berna è molto speciale, se non altro per il gran numero di piscine all’aperto, come Marzili, Lorrainebad, Ka-We-De, Wyler o Weyermannshaus (affettuosamente chiamata «Weyerli» dagli abitanti di Berna). Qui potrai goderti il sole e fare un tuffo gratuitamente in un quartiere bernese. Durante o dopo il relax in piscina, fai una puntatina nella «Gelateria di Berna» più vicina per una pausa dolce e rinfrescante. 

Sul sito web della Città di Berna trovi l’elenco di tutte le piscine all’aperto disponibili, con l’indicazione del livello di affollamento e della temperatura dell’acqua.  

In gommone sull’Aar

Vuoi trascorrere una giornata sull’acqua? Non è indispensabile andare al lago. Ogni anno gli abitanti di Berna risalgono lungo l’Aar, spesso arrivando fin quasi a Thun, per poi lasciarsi trasportare dal fiume sul proprio gommone fino in città.  

Il punto di partenza migliore è dopo la cosiddetta «Uttiger Schwelle», sotto un ponte nei pressi della stazione di Uttigen. Occorre essere prudenti: chi vuole percorrere l’Aar deve saper nuotare bene ed essere in grado di governare un gommone. È inoltre obbligatorio che ogni persona indossi un giubbotto di salvataggio. L’ultimo punto di arrivo possibile prima della chiusa è nel quartiere di Marzili, subito dopo la piscina all’aperto. Questo punto non deve assolutamente essere oltrepassato.  

Per chi ama la cultura

Arrivando a Berna da Zurigo, si possono ammirare contemporaneamente tre patrimoni UNESCO: la cattedrale di Berna, il centro storico della città e la catena montuosa dell’Eiger, del Mönch e della Jungfrau: è l’unico posto al mondo che regala questa opportunità. Ma non sono le uniche attrazioni che può offrire Berna con i suoi dintorni.

La Casa delle religioni

Otto religioni, un’unica casa: ecco cos’è la Casa delle religioni. Oltre a visite ed eventi, come conferenze, dibattiti e sessioni di yoga in pausa pranzo, l’istituzione offre anche esperienze gastronomiche.

Nel ristorante Vanakam puoi pranzare dal martedì al venerdì, dalle 11.30 alle 14.00, con scelta di menu ayurvedico, kosher, vegetariano e senza glutine. Il sabato è disponibile anche un brunch internazionale.

La Casa di Einstein

Dal 1903 al 1905, Albert Einstein visse in un appartamento in affitto nel centro storico di Berna. Fu in questo periodo che sviluppò la sua celebre teoria della relatività. Oggi la Casa di Einstein è un museo dedicato alla sua vita, alla sua attività scientifica e al periodo che trascorse a Berna. I visitatori possono ammirare l’appartamento arredato in maniera fedele all’originale e saperne di più sulle scoperte rivoluzionarie di Einstein.

La casa museo, situata in Kramgasse 49, è a 10 minuti a piedi dalla stazione di Berna. È aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.

Museo della comunicazione

Nato come museo aziendale della Posta Svizzera, oggi è un apprezzato museo interattivo sul tema della comunicazione. Il museo mette al centro i visitatori, che possono divertirsi sui vari piani della struttura: con o senza bambini, è un’opzione eccellente in caso di maltempo. Scopri di più su smartphone e cyborg, impara perché e come comunichiamo tra di noi, o lasciati sorprendere dalla mostra in corso.  

Il museo si trova nei pressi di Helvetiaplatz, è raggiungibile in pochi minuti dalla stazione con le linee 6, 7 e 8 del tram ed è aperto dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 17.00.  

Per chi ama lo shopping 

Berna non sarà il paradiso dello shopping, ma se ti piacciono i piccoli negozi di seconda mano con un certo fascino, troverai senz’altro uno o due capi esclusivi per il tuo guardaroba. 

NewNew 

Abbigliamento ricercato di seconda mano: ecco come si presenta NewNew. Il piccolo ma raffinato negozio in Länggasse è il luogo perfetto se sei alla ricerca di abiti casual per tutti i giorni che meritano di ricevere nuovo amore. Non troverai marchi di lusso o di alta moda, perché NewNew si concentra piuttosto sullo streetwear e su capi moderni e minimal a prezzi accessibili. 

Aperto dal martedì al venerdì dalle 11.00 alle 18.30 e sabato dalle 11.00 alle 17.00.  

Smilla

Da Smilla, nel quartiere di Breitenrain, puoi acquistare abiti a peso. Nel negozio di abbigliamento di seconda mano, disposto su due piani, troverai un’ampia gamma di scarpe, jeans, giacche e persino bikini in cerca di una nuova casa. Devi semplicemente selezionare un capo di abbigliamento, controllare a quale categoria appartiene (sono divisi per colori) e pesarlo impostando la categoria corretta. Così saprai subito quanto costa.  

Per chi ama la gastronomia

A Berna si mangia bene sia in centro che nei quartieri più piccoli. Allora perché non fare un tour alla scoperta della gastronomia? Ecco un elenco per chi vuole andare sul sicuro.

Pizzeria Da Nino

Con una provocazione, si potrebbe definire la miglior pizza di tutta la Svizzera. Gli abitanti di Berna sono certi che la pizza di Nino sia quanto meno la migliore in città. Ecco perché la pizzeria situata in Eigerplatz è molto affollata anche dal lunedì al venerdì (ebbene sì, nel fine settimana non è aperta), sia a pranzo che a cena.

Ma attenzione: non è possibile prenotare, ci si presenta direttamente nel locale. Se non c’è posto, il tuo nome sarà messo in lista d’attesa. La gente è disposta ad aspettare anche un’ora per questa pizza; nel mentre, con il bel tempo si godono una birra Moretti o esplorano il quartiere di Mattenhof.

Căntin Vietnamese Food 

Un menu essenziale, semplice e chiaro. Căntin, nel centro storico di Berna, non lontano dalla torre Zytglogge, offre comfort food per l’inverno e per l’estate: scegli tra un pho tradizionale e un bowl estivo. La zuppa pho vietnamita è a base di brodo fatto in casa e, dopo una lunga giornata di preparazione, ha un sapore delizioso.  

Una particolarità è che da Căntin i clienti sono tutti seduti allo stesso tavolo. All’insegna del motto «Il cibo unisce le persone».  

Il ristorante è aperto dal martedì al sabato, dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 18.00 alle 21.00.  

Beans & Nuts

Non può mancare un consiglio per un brunch equilibrato: da Beans & Nuts, in Herrengasse 10, vicino alla cattedrale di Berna e alla «Pläffä», la terrazza da cui si ha una bella vista sul fiume Aar, sembra di essere a Bondi Beach, in Australia. L’atmosfera è rilassata e l’ampia scelta di smoothie bowl colorati e di toast è in grado di accontentare tutti i gusti. Un consiglio speciale per chi ama il cioccolato: lo smoothie bowl «Death by Chocolate». Se non riesci a scegliere tra dolce e salato, ordina il Brekkie Plate, che ti consente di combinare un piccolo smoothie bowl, un toast, un dessert e un succo di frutta a scelta.  

Il caffè è aperto dal mercoledì al sabato dalle 9.00 alle 16.00 e la domenica dalle 10.00 alle 15.00. Tuttavia, la cucina chiude sempre alle 15.00; non è possibile prenotare.  

Friend or Foe

Stai passeggiando sotto i portici e hai voglia di un caffè? Proprio davanti alla torre Zytglogge, in una cantina a volta, si trova Friend or Foe, che offre specialty coffee preparati con chicchi selezionati da tutto il mondo.  

Goditi una pausa di relax tra l’arredamento minimalista, l’offerta stagionale e le varietà di latte. 

Friend or Foe è aperto dal martedì al venerdì dalle 7.00 alle 15.00 e il sabato dalle 9.00 alle 17.00. 

AG di prova estate

Desideri viaggiare in tutta la Svizzera con la massima flessibilità, programmare piacevoli gite giornaliere o inseguire il bel tempo? Con l’AG di prova estate non è un problema. Puoi acquistarlo fino al 31 luglio 2024 e viaggiare liberamente per un mese intero con i trasporti pubblici. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina FFS «L’AG di prova estate».