Accesso

x

Navigate su ffs.ch

  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al contatto
  • Al menù delle lingue
  • Al login
FFS News

Service links

  • Ricerca Aprire
  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Media
FFS News

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Media

Cambiare la lingua

Arbeitgeberin SBB

Top News

  • «Le lingue straniere ci insegnano molto sulle altre culture»

  • «A volte desidererei più rispetto e più autoironia»

  • Léman 2030: la colonna portante del traffico di domani

  • «Le lingue straniere ci insegnano molto sulle altre culture»

  • «A volte desidererei più rispetto e più autoironia»

  • Léman 2030: la colonna portante del traffico di domani

7 consigli per il reinserimento professionale

Sono mille i motivi che possono spingere a interrompere la carriera: l’arrivo di un figlio, la voglia di viaggiare o di prendersi una pausa. Per Sandra si è trattato di un soggiorno temporaneo negli USA. Al rientro in Svizzera è tornata alle FFS ma come Business Partner HR. Ecco com’è andata.

Sette domande che le FFS sicuramente non fanno al colloquio di lavoro

Le FFS assumono circa 3000 persone all’anno, il che corrisponde a circa 10 000 colloqui di lavoro e innumerevoli domande. Ma ci sono domande che il reparto HR non fa. Perché? Ladina Bass, Hiring Partner, ce lo spiega.

6 consigli per prepararsi al colloquio di lavoro

La giusta preparazione a un colloquio di lavoro è essenziale e può perfino essere decisiva per l’assunzione. Ma cosa significa concretamente? Oliver Perren è responsabile del Recruiting presso le FFS e sa esattamente a cosa fanno attenzione i datori di lavoro durante i colloqui.

«Insieme faremo grandi progressi»

Le mascherine, i clienti e io

Dal nodo principale della rete ferroviaria svizzera

Otto consigli per un migliore equilibrio tra lavoro e famiglia

In veste di capoteam assistenza clienti, Sven Trachsel dirige più di 30 collaboratori ed è spesso in viaggio. A volte è stressante. Le FFS promuovono l’equilibrio tra lavoro e vita privata attraverso modelli di lavoro molto flessibili. Sven ci rivela i suoi otto migliori consigli.

Noia al lavoro? Ecco 7 ragioni per pensare a un cambiamento.

Non sarebbe meglio tentare un nuovo percorso professionale trasversale? Questa idea è passata per la testa anche a Steivan Steiner: l’ex cuoco, dopo averci pensato bene, ha deciso di appendere cappello e divisa al chiodo e iniziare una carriera come macchinista alle FFS.

Vale la pena reinserirsi nel mondo del lavoro – per tutti

Il successo si ottiene con i talenti giusti, ma questi scarseggiano. Anche perché molti interrompono la loro carriera. Le FFS hanno così lanciato un’iniziativa per incoraggiare il reinserimento professionale e sfatare i pregiudizi.

Quotidianità e coronavirus: come vivono i collaboratori le FFS.

Il lockdown dovuto alla pandemia di coronavirus ha fatto vivere a molte persone in Svizzera una situazione eccezionale. Natalina Rosso e Darryl Riedo raccontano come hanno vissuto i contatti giornalieri con i clienti sui treni, come hanno gestito home office e bambini e quale sostegno hanno ricevuto

Quotidianità e coronavirus: «Sono felice di rivedere i clienti.»

Quotidianità e coronavirus: gli apprendisti dei trasporti pubblici.

50 chilometri sul tapis roulant: record del mondo in tempi di lockdown

Contatto e ulteriori informazioni

Contatti

Contatti Il link si apre in una nuova finestra.

Avete domande? Saremo lieti di aiutarvi.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali
  • Tutela dei dati.