Accesso

x
Navigate su ffs.ch
  • Alla pagina iniziale
  • Alla navigazione principale
  • Al sommario
  • Alla funzione di ricerca
  • Al menù delle lingue
  • Al login

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media

Service links

  • Login
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano La lingua selezionata in questo momento è.

SBB Logo

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS
  • Info traffico ferroviario Il link si apre in una nuova finestra.

Link rapidi

  • FFS News Percorso di navigazione attivo
  • Video
  • Media

Menù

  • Attualità
  • Tempo libero & viaggi
  • Ferrovia & mobilità
  • Il nostro impegno
  • Lavorare per le FFS Percorso di navigazione attivo
  • Info traffico ferroviario

Cambiare la lingua

Lavorare per le FFS

Top News

  • Il 10 novembre la stazione centrale di Zurigo è degli apprendisti

    Si sta avvicinando un evento molto speciale per 70 persone in formazione alle FFS: per un giorno intero, gestiranno da sole il Centro viaggiatori alla stazione centrale di Zurigo. Nel video, tre di loro raccontano cosa si aspettano da questa occasione speciale. 

    07.11.2022 pubblicato il 07.11.2022
  • Lo spirito buono della centrale elettrica di Amsteg

    La centrale idroelettrica di Amsteg fornisce elettricità alla rete ferroviaria svizzera da ormai un secolo. In quanto responsabile, Kari Epp, la conosce come le sue tasche. Ci rivela perché dopo una giornata di lavoro il suo team torna sempre a casa pieno di energia.

    01.11.2022 pubblicato il 01.11.2022
  • Stefan Landenberger e le locomotive

    La sua vita ruota da sempre intorno a grandi macchine alimentate a vapore, e ancora oggi è affascinato dall’interazione tra uomo e meccanica. Non stupisce quindi che Stefan Landenberger sia macchinista alle FFS e che nel tempo libero gli piaccia ripristinare e guidare locomotive a vapore.

    11.10.2022 pubblicato il 11.10.2022
  • Il 10 novembre la stazione centrale di Zurigo è degli apprendisti

    Si sta avvicinando un evento molto speciale per 70 persone in formazione alle FFS: per un giorno intero, gestiranno da sole il Centro viaggiatori alla stazione centrale di Zurigo. Nel video, tre di loro raccontano cosa si aspettano da questa occasione speciale. 

    07.11.2022 pubblicato il 07.11.2022
  • Lo spirito buono della centrale elettrica di Amsteg

    La centrale idroelettrica di Amsteg fornisce elettricità alla rete ferroviaria svizzera da ormai un secolo. In quanto responsabile, Kari Epp, la conosce come le sue tasche. Ci rivela perché dopo una giornata di lavoro il suo team torna sempre a casa pieno di energia.

    01.11.2022 pubblicato il 01.11.2022
  • Stefan Landenberger e le locomotive

    La sua vita ruota da sempre intorno a grandi macchine alimentate a vapore, e ancora oggi è affascinato dall’interazione tra uomo e meccanica. Non stupisce quindi che Stefan Landenberger sia macchinista alle FFS e che nel tempo libero gli piaccia ripristinare e guidare locomotive a vapore.

    11.10.2022 pubblicato il 11.10.2022

La maternità rovina la carriera? Non per Natascha ed Elisabetta

Dare la priorità ai figli, poi ritrovarsi tagliate fuori dal lavoro: un’affermazione che Natascha ed Elisabetta cercano di smentire. Entrambe sono rimaste a casa con i figli per diversi anni e di recente hanno ripreso a lavorare alle FFS. Con impegno, arguzia e ingegno sfidano i pregiudizi.

22.09.2022 pubblicato il 22.09.2022

L’attitudine di Andreas Passannante a svolgere compiti difficili

Andreas Passannante ci mette il cuore nella sua professione di «Train Doctor»: è un tecnico di servizio presso l’impianto delle FFS a Herdern. Poter rimettere in marcia i treni difettosi lo riempie d’orgoglio.

19.05.2022 pubblicato il 19.05.2022

Lavoro notturno, lavoro diurno: a ogni orario la luce giusta

Di giorno o di notte: alle FFS molte persone lavorano a turni. Per attenuare gli effetti nocivi di questi cambiamenti di orario, la Centrale d’esercizio Ovest punta su un’illuminazione speciale che riduce le alterazioni del bioritmo del personale turnista.

18.05.2022 pubblicato il 18.05.2022

«Il genere non dovrebbe più essere un tema di discussione.»

Il settore ferroviario: un ambito prettamente maschile? Nient’affatto. Nathalie Guillaud-Bataille, ingegnere civile e responsabile del settore dell’unità Disponibilità e manutenzione a Ginevra, è la dimostrazione che c’è spazio anche per le donne.

26.04.2022 pubblicato il 26.04.2022

Le ferrovie nel cuore: mezzo secolo al servizio delle FFS

Antonino Catalano, capo assistenza clienti, è uno dei circa 50 colleghi e colleghe che nel 2022 festeggiano il loro 48° anno di servizio alle FFS. Nell’intervista ripercorre con noi un periodo molto importante della sua vita e racconta perché non avrebbe mai voluto lavorare in un’altra azienda.

13.04.2022 pubblicato il 13.04.2022

«Sono una "Rolling Stone", voglio migliorare le cose per gli altri»

Lui era un archeologo, lei un’operatrice dello zoo: oggi Dominik Ladanie e Angie Fasnacht lavorano nel team SAP delle FFS, che è in costante crescita. Sono tutti e due soddisfatti del loro nuovo ruolo. E per entrambi è evidente che SAP è molto più di un semplice software.

15.02.2022 pubblicato il 15.02.2022

Più donne per le ferrovie europee

Il 5 novembre la Comunità delle ferrovie europee (CER) e l’organizzazione sindacale mantello Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) hanno siglato l’accordo «Women in Rail». Cosa implica questo traguardo per le donne che già lavorano o intendono lavorare per le FFS?

08.11.2021 pubblicato il 08.11.2021

Talent Factory: le nuove leve di IT sviluppano i tool del futuro

Per i colloqui di presentazione le FFS puntano da luglio su un nuovo interview tool sviluppato da apprendisti, stagisti e studenti di FFS Informatica. Un incontro con il variegato gruppo di talenti del vivaio di Bollwerk a Berna.

25.10.2021 pubblicato il 25.10.2021

«Nel Contact Center FFS, ogni giorno è diverso»

Il Contact Center FFS di Briga festeggia quest’anno il suo 20° anniversario. Scopriamo come è cambiato il lavoro negli ultimi due decenni da due racconti di chi lavora fin dalla fondazione nel centro di contatto con i clienti più grande della Svizzera.

02.09.2021 pubblicato il 02.09.2021

Dalla scrivania ai Giochi Olimpici

Cosa hanno in comune la detentrice del record svizzero di salto in alto, il campione del mondo di orientamento, la campionessa di curling vincitrice dei Giochi olimpici giovanili e il capitano del BSV Bern? Lavorano tutti presso le FFS. Motivo sufficiente per presentarvi brevemente i quattro atleti.

19.07.2021 pubblicato il 19.07.2021

Le 6 caratteristiche di un lavoro gratificante

Un lavoro percepito come «sensato» accresce la motivazione e fa sì che i collaboratori si rechino volentieri al lavoro. Ma quali sono i fattori che contribuiscono alla gratificazione nel lavoro? Eccoli presentati da Corinne Scheiwiller, psicologa del lavoro presso le FFS.

18.06.2021 pubblicato il 18.06.2021

«No Risk» è la nuova campagna sulla sicurezza delle FFS.

«No Risk» è la nuova campagna di sicurezza delle FFS. Il caso di René Augsburger è emblematico dell’importanza della prevenzione dei rischi.

03.06.2021 pubblicato il 03.06.2021

FFS: generazione Z al comando

Già il nome è tutto un programma: in una Junior Station sono gli apprendisti a gestire in autonomia il Centro viaggiatori, mentre i coach restano dietro le quinte. Una formula che piace molto alle apprendiste Audrey Räss e Larissa Krüse. L’esperienza nella Junior Station di Wil SG.

11.05.2021 pubblicato il 11.05.2021

Contatto e ulteriori informazioni

Aiuto e contatto

Avete delle domande, avete bisogno di aiuto o desiderate contattarci? Saremo lieti di assistervi.

Alla pagina di aiuto e contatto Il link si apre in una nuova finestra.

Informazioni sul traffico ferroviario

Informazioni sull'attuale situazione e interruzioni sulla rete ferroviaria svizzera, importanti disagi e scioperi all'estero.

Annunci più aggiornati Il link si apre in una nuova finestra.

Newsletter e Social Media

Ricevete ogni mese interessanti offerte e novità. Abbonatevi alla newsletter.

Abbonatevi alla newsletter Il link si apre in una nuova finestra.

  • Vai alla pagina Facebook delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Twitter delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai al canale YouTube delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Vai all’account Instagram delle FFS. Il link si apre in una nuova finestra.

Azienda

  • Gruppo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Immobili Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo Il link si apre in una nuova finestra.
  • FFS Cargo International Il link si apre in una nuova finestra.
  • Impieghi & carriera Il link si apre in una nuova finestra.
  • Media Il link si apre in una nuova finestra.
  • Cifre e fatti Il link si apre in una nuova finestra.
  • Colophon
  • Note legali Il link si apre in una nuova finestra.
  • Tutela dei dati. Il link si apre in una nuova finestra.
  • Accessibilità
  • Impostazioni dei cookie