Top News
-
Festival in Svizzera nel 2023: breve rassegna
Eventi per tutti i gusti al lago, in montagna o in città: in Svizzera c’è solo l’imbarazzo della scelta. Passiamo in rassegna i festival che animeranno la prossima estate, con un consiglio extra e informazioni sull’offerta dei trasporti pubblici.
06.06.2023 pubblicato il 06.06.2023 -
Tutti a bordo! Destinazione Sciaffusa: una meta da non perdere
La graziosa cittadina della Svizzera orientale ha molto da offrire, non solo la sua vicinanza alle famose cascate del Reno: è la meta ideale per chi ama respirare il profumo di storia, scoprire un mondo in miniatura o perdersi in un groviglio di vicoli suggestivi.
21.04.2023 pubblicato il 21.04.2023 -
Traffico pasquale: viaggia comodamente e senza code verso sud
Per evitare le lunghe code del periodo pasquale, anche quest’anno molti clienti hanno scelto di viaggiare comodamente in treno nel rispetto dell’ambiente. Le FFS si preparano a un’elevata affluenza di viaggiatori e offrono treni supplementari e vari servizi per rendere il viaggio più confortevole
03.04.2023 atualizzato il 03.04.2023
-
Festival in Svizzera nel 2023: breve rassegna
Eventi per tutti i gusti al lago, in montagna o in città: in Svizzera c’è solo l’imbarazzo della scelta. Passiamo in rassegna i festival che animeranno la prossima estate, con un consiglio extra e informazioni sull’offerta dei trasporti pubblici.
06.06.2023 pubblicato il 06.06.2023 -
Tutti a bordo! Destinazione Sciaffusa: una meta da non perdere
La graziosa cittadina della Svizzera orientale ha molto da offrire, non solo la sua vicinanza alle famose cascate del Reno: è la meta ideale per chi ama respirare il profumo di storia, scoprire un mondo in miniatura o perdersi in un groviglio di vicoli suggestivi.
21.04.2023 pubblicato il 21.04.2023 -
Traffico pasquale: viaggia comodamente e senza code verso sud
Per evitare le lunghe code del periodo pasquale, anche quest’anno molti clienti hanno scelto di viaggiare comodamente in treno nel rispetto dell’ambiente. Le FFS si preparano a un’elevata affluenza di viaggiatori e offrono treni supplementari e vari servizi per rendere il viaggio più confortevole
03.04.2023 atualizzato il 03.04.2023
Curiosità e highlight: alla scoperta di una Svizzera un po' diversa
Vuoi vivere un’esperienza da atleta? Salire sulla montagna più soleggiata della Svizzera? O preferisci un viaggio nello spazio? La Svizzera offre mete perfette per chi ama lo sport, la natura, l’avventura e la cultura. E grazie ai trasporti pubblici puoi raggiungerle in tutta convenienza e comodità.
Genova nascosta: una guida per viaggi di ogni tipo
Che tu abbia un debole per la cucina italiana o una passione per la natura, Genova non ti deluderà. Come neanche questa guida, che ti accompagnerà dal Porto Antico alle fortezze genovesi. I dodici consigli su Genova che ti stiamo per svelare stuzzicheranno la tua voglia di visitarla.
Cosa fare a Losanna: scopri la Svizzera in treno
Che ne dici di una gita a Losanna? La «migliore cittadina del mondo» - secondo la rivista di viaggi Monocle - ha qualcosa da offrire per viaggi di ogni tipo. Un ulteriore vantaggio: questa città sul lago Lemano è facilmente raggiungibile in treno. Ecco tanti consigli su cosa fare a Losanna.
Una famiglia di freestyler
Nell’inverno 2025, St. Moritz ospiterà i Campionati mondiali FIS di freestyle. In Engadina questa disciplina ha una lunga storia, a cui hanno contribuito Nick e Sabrina Nussbaum e a cui ora sta dando seguito il figlio Nalu.
Come toccare il cielo
Un’escursione sugli sci combina tutto ciò che gli appassionati di sport invernali desiderano. Ma c’è di più: per fare sci-alpinismo non occorre un livello avanzato. Nei Grigioni, anche i principianti trovano offerte perfette per la loro prima esperienza.
Dove il mondo si ferma
Quando in inverno la Lötschental è coperta da una coltre bianca, vale davvero la pena di scoprire questa regione. Circondato da imponenti cime, un sentiero escursionistico invernale conduce da Blatten al tradizionale Hotel Fafleralp.
Perché scegliere i treni notturni per viaggiare in Europa?
I viaggi nel rispetto del clima sono ormai di tendenza. Dato che sempre più persone optano per la ferrovia, le FFS ampliano gradualmente l’offerta di treni notturni insieme alle ferrovie partner. Ma perché esplorare l’Europa proprio con il treno notturno?
Anno record per le bici: nel 2023 sarà più facile comprare i biglietti
La domanda di viaggi con le bici è cresciuta ancora nel 2022. Le FFS registrano un altro anno record e ritengono che la tendenza continuerà: per questo motivo stanno creando più posti bici, sia sui treni che in stazione. Dalla prossima stagione sarà anche più facile comprare un biglietto per bici.
Hotel per amanti degli sport invernali
Scendere in pista al mattino prima di tutti e rilassarsi nella spa alla sera dopo una giornata intensa: gli Snow Sports Hotel e Spa & Vitality Hotel offrono tutto ciò che gli appassionati di sport invernali desiderano.
La Parigi nascosta: una guida perfetta per viaggi di ogni tipo
Sei amante dei party oppure preferisci visitare musei e monumenti? Dal Louvre ai bar più nascosti, Parigi ha molto da offrire a chiunque la visiti, proprio come questa guida. Ecco 11 proposte per vivere la Ville Lumière da veri parigini.
Porte aperte nel weekend del 1 e 2 ottobre nella Svizzera romanda
Per i 175 anni delle ferrovie svizzere, le imprese di trasporto della Svizzera romanda aprono le porte al pubblico l’1 e 2 ottobre 2022. Tutti gli appuntamenti sono indicati nella guida online.
Missione Pizzo Bernina
Katharina Ueltschi desidera da tempo scalare il Pizzo Bernina, proprio come fecero i suoi avi. Nonostante si sia preparata con serietà, il cammino fino alla cima – a 4049 metri di altitudine – si rivela per l’imprenditrice una sfida estrema contro i propri limiti.
Nella terra delle marmotte
A 70 anni, Urs Anthamatten si prende cura degli escursionisti stanchi e affamati nella locanda di montagna Almagelleralp, offrendo cibo, bevande e storie di altri tempi.