Sotto la stazione di Losanna non troviamo solo la linea della metropolitana, ma anche cunicoli un tempo utilizzati dalla Posta e una galleria creata di recente per il passaggio dei cavi. In questi due filmati, Grégory Coderey – membro della direzione del progetto Léman 2030 per la trasformazione della stazione di Losanna – ci conduce in luoghi inaccessibili al pubblico e presto destinati a scomparire o a subire profonde modifiche. Seguiamolo in questa visita inedita e straordinaria!
Le vecchie gallerie della Posta
Grégory Coderey ci conduce nei cunicoli utilizzati un tempo dalla Posta. Partenza dal binario 1 della stazione di Losanna.
- La lingua dei sottotitoli può essere cambiata tramite il pulsante CC nel video.
- La visione dei filmati via Citrix è limitata. Apri il filmato in un browser locale o sul tuo smartphone o tablet.
Presentazione dei lavori della stazione di Losanna
Grégory Coderey ci mostra l’area dei lavori della stazione di Losanna e ci spiega le trasformazioni in corso e quelle future.
- La lingua dei sottotitoli può essere cambiata tramite il pulsante CC nel video.
- La visione dei filmati via Citrix è limitata. Apri il filmato in un browser locale o sul tuo smartphone o tablet.
Che cos’è Léman 2030?
Léman 2030 è un programma articolato, mirato a rispondere all’aumento della domanda sull’Arco lemanico nei prossimi anni. Da qui al 2030, il numero di viaggiatori tra Losanna e Ginevra raddoppierà rispetto al 2010: occorre pertanto aumentare la capacità delle infrastrutture. Maggiori informazioni sul progetto alla pagina "Leman 2030".